Labirintosi
Definizione medica del termine Labirintosi
Ultimi cercati: Pancoast, sìndrome di - Antàlgici - Ellissocitosi ereditaria - Tolleranza - Sick sinus syndrome
Definizione di Labirintosi
Labirintosi
Processo degenerativo a carico dell’epitelio sensoriale dell’orecchio interno.
Esistono labirintosi primitive, che non sono conseguenza di altri processi morbosi, e labirintosi conseguenti a processi non infiammatori dell’orecchio medio o a osteodistrofia della capsula labirintica.
Tra le labirintosi primitive distinguiamo forme infantili (ereditarie, congenite o acquisite), involutive senili, tossiche (da antibiotici, diuretici, antimalarici, antinfluenzali, antitumorali o altre sostanze), traumatiche, vascolo-traumatiche (cupololitiasi) e neurovascolari (sindrome di Ménière e sindromi menieriformi).
Esistono labirintosi primitive, che non sono conseguenza di altri processi morbosi, e labirintosi conseguenti a processi non infiammatori dell’orecchio medio o a osteodistrofia della capsula labirintica.
Tra le labirintosi primitive distinguiamo forme infantili (ereditarie, congenite o acquisite), involutive senili, tossiche (da antibiotici, diuretici, antimalarici, antinfluenzali, antitumorali o altre sostanze), traumatiche, vascolo-traumatiche (cupololitiasi) e neurovascolari (sindrome di Ménière e sindromi menieriformi).
Altri termini medici
ùlcera Pèptica
Esistono tre tipi di ulcera peptica: ulcera correlata a Helicobacter pylori, ulcere correlate ai FANS e ulcere di Zollinger-Ellison. In...
Definizione completa
Invalidità
Diminuzione temporanea o permanente della capacità ordinaria di lavoro di un individuo. Il medico legale presta opera di consulenza nella...
Definizione completa
Epispadìa
Malformazione congenita dell’uretra maschile caratterizzata dall’anomalo sbocco dell’uretra (meato uretrale esterno) sul dorso del pene invece che sulla cima del...
Definizione completa
Tiroidei, Ormoni
Ormoni secreti dalla tiroide; i principali sono: triiodotironina (o T3) e tiroxina (T4). Nelle loro molecole sono contenuti rispettivamente 3...
Definizione completa
Glicosidasi
Gruppo di enzimi deputati alla scissione idrolitica dei glucosidi....
Definizione completa
Mielocito
(o mielocita), forma di maturazione del granulocito, intermedia tra quella di promielocito e quella di metamielocito, presente nel midollo osseo...
Definizione completa
Suono Chiaro Polmonare
In diagnostica (vedi esame obiettivo), rumore normale generato dalle dita dell’esaminatore all’atto della percussione toracica. In condizioni patologiche, è sostituito...
Definizione completa
Waldenström, Macroglobulinemìa Di
Malattia tumorale di cellule in grado di produrre immunoglobuline di tipo IgM (cellule linfoplasmocitoidi). La secrezione di questo tipo di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6337
giorni online
614689