Labirintosi
Definizione medica del termine Labirintosi
Ultimi cercati: Alimentazione - Terfenadina - Luteostimolante, ormone - Congelati, cibi - Biancospino
Definizione di Labirintosi
Labirintosi
Processo degenerativo a carico dell’epitelio sensoriale dell’orecchio interno.
Esistono labirintosi primitive, che non sono conseguenza di altri processi morbosi, e labirintosi conseguenti a processi non infiammatori dell’orecchio medio o a osteodistrofia della capsula labirintica.
Tra le labirintosi primitive distinguiamo forme infantili (ereditarie, congenite o acquisite), involutive senili, tossiche (da antibiotici, diuretici, antimalarici, antinfluenzali, antitumorali o altre sostanze), traumatiche, vascolo-traumatiche (cupololitiasi) e neurovascolari (sindrome di Ménière e sindromi menieriformi).
Esistono labirintosi primitive, che non sono conseguenza di altri processi morbosi, e labirintosi conseguenti a processi non infiammatori dell’orecchio medio o a osteodistrofia della capsula labirintica.
Tra le labirintosi primitive distinguiamo forme infantili (ereditarie, congenite o acquisite), involutive senili, tossiche (da antibiotici, diuretici, antimalarici, antinfluenzali, antitumorali o altre sostanze), traumatiche, vascolo-traumatiche (cupololitiasi) e neurovascolari (sindrome di Ménière e sindromi menieriformi).
Altri termini medici
Episiotomìa
Dilatazione chirurgica dell’ostio vulvovaginale, con incisione più o meno vasta del perineo, che consente e facilita il passaggio del feto...
Definizione completa
Grànulo
Forma farmaceutica sferica usata per la somministrazione di farmaci attivi a dosaggi molto bassi, costituita in genere da lattosio o...
Definizione completa
Cardiocinètici
(o cardiostimolanti, o cardiotonici), farmaci capaci di aumentare il lavoro del cuore e di produrre in tal modo una stimolazione...
Definizione completa
Xeroderma Pigmentoso
Dermatosi precancerosa ereditaria. Insorge nel primo o nel secondo anno di vita nelle regioni esposte alla luce (viso, braccia). La...
Definizione completa
Catabolismo
Fase del metabolismo, nell’ambito della quale si attua la demolizione delle sostanze introdotte nell’organismo a scopo alimentare o con altre...
Definizione completa
Oligoelementi
Elementi chimici presenti nell’organismo in minime quantità (tracce) generalmente sotto forma di sali minerali. Gli oligoelementi hanno funzione di enzimi...
Definizione completa
Attacco Cardìaco
Vedi infarto miocardico e, per il primo soccorso, vedi attacco e arresto cardiaco....
Definizione completa
Cefalosporine
Farmaci antibiotici. Il primo farmaco della serie è la cefalosporina C, da cui si è partiti per la preparazione di...
Definizione completa
Lavanda
(Lavandula officinalis, famiglia Labiate), pianta molto conosciuta per l’uso deodorante e antitarmico. Si usano in terapia le sommità fiorite, che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6460
giorni online
626620
