Caricamento...

Leiomioma

Definizione medica del termine Leiomioma

Ultimi cercati: Acetilcolina - Micosi fungòide - Opoterapìa - Pollinosi - Lacinia

Definizione di Leiomioma

Leiomioma

Tumore benigno della muscolatura liscia.
Insorge prevalentemente nella muscolatura dell’utero, associato a una componente variabile di tessuto fibroso (vedi anche fibroleiomioma).
Insorge più comunemente nelle donne di età superiore ai 30 anni.
Anatomopatologicamente si distinguono tre tipi di leiomioma: sottosieroso (sviluppato sulla superficie esterna dell'utero), intramurale (contenuto nella parete uterina), sottomucoso (proiettato nella cavità uterina).
Presenta un accrescimento espansivo e spesso è oggetto di alterazioni degenerative, come calcificazioni e persino ossificazione.
La degenerazione maligna è molto rara.
La terapia consiste nell’asportazione chirurgica.
1.599     0

Altri termini medici

Flocculazione

Coagulazione di una soluzione colloidale diluita, che precipita - sotto forma di fiocchi - sul fondo del recipiente. Reazioni di...
Definizione completa

Emosiderina

Composto organico ferro-proteico che rappresenta una delle forme di deposito del ferro nei tessuti. Di fatto l'emosiderina è una entità...
Definizione completa

Cromatina

Sostanza specifica del nucleo delle cellule che ha particolare affinità per i colori basici. La cromatina costituisce corpi più o...
Definizione completa

Iponutrizione

Sinonimo di denutrizione....
Definizione completa

Elettroliti

Sostanze (acidi, basi o sali) che disciolte in acqua o in altri solventi si dissociano in ioni, cioè in atomi...
Definizione completa

MetilDOPA

Sinonimo dell’alfametilDOPA....
Definizione completa

Viziatura Pèlvica

Qualsiasi alterazione delle dimensioni o della forma del bacino osseo femminile, tale da rendere difficoltoso o impedire il normale svolgimento...
Definizione completa

Femminilismo

Quadro clinico di pseudoermafroditismo maschile (vedi anche ermafroditismo) caratterizzato dalla presenza di caratteri sessuali secondari femminili (per esempio: sviluppo delle...
Definizione completa

Osteopetrosi

(o malattia delle ossa di marmo), crescita eccessiva dell’osso, che appare più duro del normale (osso sclerotico). Si ha un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti