Ematoma Epidurale
Definizione medica del termine Ematoma Epidurale
Ultimi cercati: Circadiano, ritmo - Bipolari, cellule - Antistreptolisina - Antiofìdico, siero - Antifibrinolìtici
Definizione di Ematoma Epidurale
Ematoma Epidurale
(o extradurale), raccolta di sangue tra la dura madre e la teca cranica, più frequentemente in sede temporo-parietale, causata da fratture tali da ledere l’arteria meningea media o uno dei suoi rami.
Ai primi disturbi, come nella commozione cerebrale, segue un breve intervallo libero da sintomi, dopo il quale si manifestano i sintomi dell’ipertensione endocranica (periodo di stato), con evoluzione rapida verso il coma, l’ipertermia, l’ipertensione arteriosa e disturbi neurologici che lasciano poi il posto a una caduta della pressione con midriasi, disturbi del respiro e, infine, morte.
La TAC e l’arteriografia sono dimostrative.
La prognosi dipende dalla tempestività della terapia chirurgica e dal grado di alterazione del tessuto cerebrale.
Ai primi disturbi, come nella commozione cerebrale, segue un breve intervallo libero da sintomi, dopo il quale si manifestano i sintomi dell’ipertensione endocranica (periodo di stato), con evoluzione rapida verso il coma, l’ipertermia, l’ipertensione arteriosa e disturbi neurologici che lasciano poi il posto a una caduta della pressione con midriasi, disturbi del respiro e, infine, morte.
La TAC e l’arteriografia sono dimostrative.
La prognosi dipende dalla tempestività della terapia chirurgica e dal grado di alterazione del tessuto cerebrale.
Altri termini medici
Cheratoplàstica
Sostituzione chirurgica della cornea opacata o di una sua parte con tessuto corneale trasparente. Il tessuto corneale da innestare è...
Definizione completa
Adrenèrgici
Strutture o formazioni che producono adrenalina, o sono sollecitate ad agire da tale sostanza. Nelle fibre adrenergiche, proprie del sistema...
Definizione completa
Vitamina E
(o tocoferolo), vitamina liposolubile. È molto diffusa negli organismi vegetali o animali, in particolare però nei semi e oli vegetali...
Definizione completa
Aggressività
In psichiatria e in psicologia, termine che definisce una gamma molto vasta di comportamenti, che va dalle tendenze distruttive di...
Definizione completa
MCV
Sigla di Mean Corpuscolar Volume, che indica il volume corpuscolare medio dei globuli rossi. È uno dei valori che costituiscono...
Definizione completa
Occipitale, Arteria
Ramo collaterale dell’arteria carotide esterna che provvede all’irrorazione dei muscoli e delle parti molli della regione occipitale....
Definizione completa
Contagiosità
Capacità di un microrganismo patogeno di trasferirsi da un soggetto, nel quale alberga, a un altro soggetto, mediante l’eliminazione (tramite...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913