Leishmània
Definizione medica del termine Leishmània
Ultimi cercati: Famotidina - Anosmìa - Eutòcico - Ipnòtici - Corona dentaria
Definizione di Leishmània
Leishmània
Genere di protozoi che si presentano con morfologia a lancia, flagellata (promastigote), negli insetti vettori e come forma tonda aflagellata (amastigote) all’interno delle cellule dell’ospite (specie umana e altre specie animali).
La trasmissione avviene mediante la puntura di femmine di insetti ematofagi.
Le diverse specie provocano patologie di diversa gravità: Leishmània donovani, Leishmània infantum e Leishmània chagasi provocano la leishmaniosi viscerale o kala-azar; Leishmània tropica, Leishmània major e Leishmània aethiopica provocano la leishmaniosi cutanea nella forma secca o bottone d’Oriente; Leishmània mexicana e Leishmània braziliensis (con tutte le loro sottospecie) e Leishmània colombiensis provocano variamente leishmaniosi cutanee o mucocutanee; Leishmània aethiopica e Leishmània mexicana possono inoltre provocare la leishmaniosi cutanea diffusa.
La trasmissione avviene mediante la puntura di femmine di insetti ematofagi.
Le diverse specie provocano patologie di diversa gravità: Leishmània donovani, Leishmània infantum e Leishmània chagasi provocano la leishmaniosi viscerale o kala-azar; Leishmània tropica, Leishmània major e Leishmània aethiopica provocano la leishmaniosi cutanea nella forma secca o bottone d’Oriente; Leishmània mexicana e Leishmània braziliensis (con tutte le loro sottospecie) e Leishmània colombiensis provocano variamente leishmaniosi cutanee o mucocutanee; Leishmània aethiopica e Leishmània mexicana possono inoltre provocare la leishmaniosi cutanea diffusa.
Altri termini medici
Antìgene
Sostanza che, introdotta nell’organismo, è in grado di indurre la produzione di anticorpi e di reagire con essi. Gli antìgeni...
Definizione completa
Acqua Deionizzata
Acqua impiegata in soluzioni farmaceutiche (ma non per iniezioni), ottenuta dopo il passaggio attraverso filtri speciali che trattengono gli ioni...
Definizione completa
AlfametilDOPA
Farmaco antipertensivo che agisce come alfalitico. La sua azione inizia dopo 1-2 ore; l’effetto massimo si ha dopo 3 giorni...
Definizione completa
Ortodonzìa
Branca dell’odontostomatologia che si occupa del riallineamento dei denti irregolari e delle malposizioni, siano esse congenite o acquisite. La terapia...
Definizione completa
Pneumomediàstino
Presenza patologica di aria nel mediastino. Può essere talora provocato per studiare, su radiografie, gli organi mediastinici....
Definizione completa
Amiloide
(o sostanza amiloide), proteina fibrillare delle dimensioni di circa 10 nanometri che si accumula, localmente o in modo diffuso, in...
Definizione completa
Sovraepatiche, Vene
Vasi che raccolgono il sangue refluo dal fegato e lo convogliano nella vena cava superiore....
Definizione completa
Poliartrite
Processo infiammatorio che colpisce contemporaneamente più articolazioni. Può essere un’infezione dovuta a batteri quali stafilococco, streptococco, gonococco ecc. La forma...
Definizione completa
Glucurònide
Composto chimico della serie dei glucosidi, formato dagli epatociti mediante glucuronazione di composti tossici....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188