Caricamento...

Maggiorana

Definizione medica del termine Maggiorana

Ultimi cercati: Wernicke, encefalopatia di - Wilson, morbo di - Voce - Cancro - Ipercalcemìa

Definizione di Maggiorana

Maggiorana

(Origanum majorana, famiglia Labiate), erba aromatica, di cui si usano in terapia le sommità fiorite, che contengono un olio essenziale costituito da canfora, borneolo, terpinene e sabinene.
È antispasmodico, vagotonizzante (aumenta il tono del parasimpatico e riduce quello del simpatico), vasodilatatore arterioso, carminativo, espettorante: inoltre attenua la sensibilità e provoca sonnolenza.
Si usa l’infuso o l’olio essenziale negli stati ansiosi, negli spasmi digestivi e respiratori, nell’insonnia, in emicranie e tic, nell’instabilità psichica, nelle sindromi arteritiche.
1.040     0

Altri termini medici

Scintigrafìa

Tecnica radiologica che consente la visualizzazione di immagini dovute alla registrazione dell’emissione di radiazioni gamma da parte dei tessuti o...
Definizione completa

Adiponecrosi

Necrosi di tratti del tessuto adiposo sottocutaneo, che si presenta in alcune affezioni, o per traumi, o per azione locale...
Definizione completa

Selegina

Sinonimo di deprenyl....
Definizione completa

Fascia

Sinonimo di benda....
Definizione completa

Malore

Malessere acuto caratterizzato da incapacità di mantenere la posizione eretta, confusione mentale, dispnea, palpitazioni, accompagnato spesso da sudorazione o nausea...
Definizione completa

Antispàstici

(o spasmolitici), farmaci che provocano il rilasciamento della muscolatura liscia, inibendo gli effetti muscarinici dell’acetilcolina. Sono usati in caso di...
Definizione completa

Scafòide

Nome di due ossa corte, di forma cuboide, facenti parte una del carpo e l’altra del tarso....
Definizione completa

Ametropìa

Difetto della vista che deriva da anomalia di rifrazione dell’occhio, per cui i raggi paralleli provenienti da oggetti lontani non...
Definizione completa

Opportunistici

Batteri, virus o protozoi normalmente non patogeni. Sono in grado di provocare infezioni solo in seguito alla caduta delle difese...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti