Caricamento...

Mal Di Pancia

Definizione medica del termine Mal Di Pancia

Ultimi cercati: Antiaggreganti piastrìnici - Antichinetòsici - Defervescenza - Deidroepiandrosterone - Scleroiridectomìa

Definizione di Mal Di Pancia

Mal Di Pancia

Dolore all’addome.
Viene distinto in dolore di tipo colico (dolori acuti a tipo di morsa, che si alternano a periodi di attenuazione spontanea) e di tipo continuo.
È importante localizzare la sede di partenza del dolore e la sua irradiazione.
La presenza di febbre (meglio ancora la differenza tra temperatura rettale e superficiale), di nausea, di vomito o di diarrea va valutata accuratamente, così come eventuali sintomi associati come il bruciore urinario.
Va anche indagato se l’alvo è aperto alle feci e ai gas, per escludere un’occlusione intestinale.
Vi sono alcuni segni tipici di patologie addominali che si presentano con dolore, come l’esacerbazione del dolore in seguito a percussione della regione lombare in caso di colica renale, e punti dolenti alla palpazione come il quadrante addominale inferiore destro in caso di appendicite, e come il segno di Murphy in caso di colecistite acuta, e il segno di Blumberg che segnala la presenza di peritonite.
Le patologie urogenitali provocano dolore addominale localizzato ai quadranti inferiori o in sede retropubica, anche se talvolta il dolore di origine uterina si localizza in sede sacrale.
I dolori addominali, se persistenti, non vanno sottovalutati e richiedono la consulenza del medico.
1.093     0

Altri termini medici

Glòbulo Rosso

Sinonimo di eritrocito....
Definizione completa

Mebendazolo

Farmaco antielmintico a largo spettro, attivo sui nematodi e sui cestodi. Può determinare diarrea, crampi addominali, febbre, reazioni anafilattiche, glomerulonefrite...
Definizione completa

Adenocarcinoma

Tumore maligno che origina dall’epitelio ghiandolare (vedi anche carcinoma)....
Definizione completa

Panipopituitarismo

Vedi ipopituitarismo....
Definizione completa

Defecazione

Emissione delle feci dall’organismo. La defecazione avviene di norma una volta al giorno, ma si considerano ancora fisiologiche un numero...
Definizione completa

Lussazione

Perdita dei rapporti reciproci tra i capi articolari di un’articolazione. Può essere di natura traumatica, patologica o congenita. La lussazione...
Definizione completa

Colectomìa Totale

Intervento chirurgico che comporta l’asportazione completa del colon. Viene associata a ileostomia definitiva e si effettua in presenza di coliti...
Definizione completa

Spondilite

Infezione alla colonna vertebrale, dovuta nella maggior parte dei casi a batteri piogeni, in particolare a stafilococchi. Si manifesta con...
Definizione completa

Stercoràceo

Si dice di ciò che è relativo al materiale fecale; sono fistole stercoràcee quelle che aprono un varco alle feci...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti