Caricamento...

Colectomìa Totale

Definizione medica del termine Colectomìa Totale

Ultimi cercati: Ipertermìa maligna - Obbligo di cura e denuncia - Glùtei - Feocromocitoma - Disfunzioni sessuali

Definizione di Colectomìa Totale

Colectomìa Totale

Intervento chirurgico che comporta l’asportazione completa del colon.
Viene associata a ileostomia definitiva e si effettua in presenza di coliti ulcerose gravi, diverticoliti estese (non curabili con terapia medica) ed estese poliposi del colon.
1.526     0

Altri termini medici

Vena

Vaso in cui il sangue scorre in senso centripeto, dalla periferia al cuore. Nella grande circolazione, le vene contengono sangue...
Definizione completa

Cinètica

Studio della velocità a cui si svolgono le reazioni chimiche e dei fattori che la influenzano (per esempio, enzimi catalizzatori)...
Definizione completa

Coma Epàtico

Vedi encefalopatia porto-sistemica....
Definizione completa

Farinàcei

Alimenti che derivano dalle farine di cereali. I farinàcei comprendono pane, pasta, dolciumi ecc. (vedi anche cereali)....
Definizione completa

Drusen

Deposito retinico di materiale prevalentemente lipidico con scarsa componente infiammatoria. È considerato uno stadio precoce di alcune forme di degenerazione...
Definizione completa

Apicite

Infiammazione interessante l’apice di determinati organi, in particolare di una radice dentaria, di un polmone, della parte petrosa dell’osso temporale...
Definizione completa

Bronzino

Termine generico che indica patologie caratterizzate da una colorazione brunastra dei tessuti. In particolare: morbo bronzino, vedi morbo di Addison...
Definizione completa

Mielìniche, Fibre

Fibre nervose avvolte da mielina che formano la sostanza bianca (a cui danno appunto il particolare colore) del sistema nervoso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti