Malattìe Sessualmente Trasmissìbili
Definizione medica del termine Malattìe Sessualmente Trasmissìbili
Ultimi cercati: Acetàbolo - Introversione - Idrossicobalamina - Splènico - Colera
Definizione di Malattìe Sessualmente Trasmissìbili
Malattìe Sessualmente Trasmissìbili
(o malattie veneree), malattie che si possono trasmettere e contrarre con l’attività sessuale.
Si possono distinguere malattìe sessualmente trasmissìbili in senso stretto e malattie trasmissibili anche per altra via.
Possono essere asintomatiche, alcune nella donna altre nel maschio, e ciò può ritardare la diagnosi.
Alcune possono coesistere nello stesso soggetto; non c’è inoltre immunità permanente e sono possibili reinfezioni.
I partner devono sottoporsi al trattamento contemporaneamente.
Si possono distinguere malattìe sessualmente trasmissìbili in senso stretto e malattie trasmissibili anche per altra via.
Possono essere asintomatiche, alcune nella donna altre nel maschio, e ciò può ritardare la diagnosi.
Alcune possono coesistere nello stesso soggetto; non c’è inoltre immunità permanente e sono possibili reinfezioni.
I partner devono sottoporsi al trattamento contemporaneamente.
Altri termini medici
Bacino
Indice:Frattura del bacinoformazione anatomica, detta anche pelvi, situata nella parte inferiore del tronco e delimitata da un robusto anello osseo...
Definizione completa
Pròpolis
(o propoli), sostanza cerosa prodotta dalle api che contiene resine e balsami, cera, oli essenziali e polline. Sono stati isolati...
Definizione completa
Aracnòide
Una delle tre meningi, insieme alla dura madre e alla pia madre, tra le quali è interposta. Tunica sierosa vascolarizzata...
Definizione completa
Benzalconio Cloruro
Tensioattivo dotato di proprietà germicide, detergenti e cheratolitiche. Viene impiegato in soluzioni acquose concentrate per la disinfezione della cute integra...
Definizione completa
Naso-ciliare, Nervo
(o nervo nasale), ramo terminale della prima branca del trigemino, da cui origina nel punto in cui questo attraversa la...
Definizione completa
Pseudodemenza Depressiva
Grave forma di alterazione dell’umore con blocco psicomotorio che compare in alcuni soggetti durante l’età senile, associata o meno a...
Definizione completa
Laparocele
Estroflessione di tipo erniario di parte della massa intestinale dovuta alla lassità della parete addominale anteriore....
Definizione completa
Lòbulo
Piccolo lobo, o parte di un lobo, o porzione microscopica del parenchima di un organo (per esempio, fegato, polmone), di...
Definizione completa
Capello
Pelo che si sviluppa sul cuoio capelluto. Il capello si rinnova continuamente secondo tre fasi: la prima, di crescita, dura...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
