Caricamento...

Maldigestione

Definizione medica del termine Maldigestione

Ultimi cercati: Heimlich, manovra di - Dentina - Ilìaca, arteria - Tendinite - Misoprostolo

Definizione di Maldigestione

Maldigestione

Situazione patologica in cui si ha una scarsa efficacia dei processi di digestione e assorbimento degli alimenti.
È causata da malfunzione o carenza degli enzimi digestivi: queste condizioni si verificano durante gastriti atrofiche (per carenza di pepsina e acido cloridrico), pancreatiti croniche o mucoviscidosi (carenze di enzimi pancreatici), difetti negli enzimi delle cellule dell’intestino tenue (per esempio, deficit di lattasi), malattie epatiche croniche con colestasi (mancanza di sali biliari e conseguente maldigestione dei lipidi).
La digestione difettosa può interessare uno solo dei costituenti della dieta, oppure essere generalizzata.
Il quadro clinico si confonde con quello del malassorbimento, cui spesso la maldigestione si associa.
La terapia, laddove sia possibile, si basa sulla somministrazione di enzimi digestivi per via orale: ciò ha permesso di mantenere in perfetta salute pazienti, per esempio, con funzione digestiva pancreatica completamente perduta.
Nel caso di carenze singole, come nel deficit della lattasi (enzima che permette la digestione del lattosio, lo zucchero del latte), conviene astenersi dai cibi che possono scatenare la sintomatologia.
1.111     0

Altri termini medici

Oxitropium

Farmaco broncodilatatore. Agisce bloccando i recettori bronchiali di tipo muscarinico. Si usa come aerosol nell’asma bronchiale....
Definizione completa

Prolasso

Fuoriuscita di un organo o di una sua parte dalla cavità in cui è contenuto, attraverso un’apertura naturale per eccessiva...
Definizione completa

Otorrea Tubàrica

Sinonimo di glue-ear....
Definizione completa

Paradenzio

Sinonimo di parodonto....
Definizione completa

RMN

Sigla di risonanza magnetica nucleare (vedi tomografia a risonanza magnetica nucleare)....
Definizione completa

Omerale, Vena

Vaso disposto profondamente nel solco tra muscolo bicipite e tricipite del braccio, a fianco dell’omonima arteria....
Definizione completa

Coroidite

Processo infiammatorio della coroide dell’occhio, anche detto uveite posteriore. Presenta intorbidamento dell’umor vitreo ed edema della retina, fosfeni e disturbi...
Definizione completa

Perineo

Regione muscolare della parte inferiore del bacino, delimitata anteriormente dalla sinfisi pubica, posteriormente dal coccige, ai lati dalle due tuberosità...
Definizione completa

Fruttosuria

Presenza di fruttosio nelle urine. È un sintomo caratteristico di una rara malattia ereditaria autosomica recessiva, che porta lo stesso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti