Caricamento...

Prelievo D’organo

Definizione medica del termine Prelievo D’organo

Ultimi cercati: CPK - Fòrmula leucocitaria - Portata circolatoria - Pragmatica della comunicazione - Prick-test

Definizione di Prelievo D’organo

Prelievo D’organo

Rimozione di organi da donatore o da cadavere a scopo di trapianto.
985     0

Altri termini medici

Linfoangectasìa

Sinonimo di linfangectasia....
Definizione completa

Ammine Biogene

Vedi amine biogene....
Definizione completa

Eosinòfilo, Granulocito

Tipo di globulo biancodi 10-15 µm di diametro che presenta un nucleo bilobato e un citoplasma ricco di numerosi granuli...
Definizione completa

Lavanda Gàstrica

(o gastrolusi), tecnica usata in caso di ingestione accidentale o a scopo di suicidio di sostanze tossiche. Tramite un sondino...
Definizione completa

ùraco

Condotto che nell’embrione mette in comunicazione vescica e allantoide; si atrofizza alla nascita....
Definizione completa

Autoaggressione

Processo per cui un organismo genera fattori patogeni per i propri organi o funzioni. È il meccanismo che sta alla...
Definizione completa

Olfattorio, Nervo

Sinonimo di olfattivo, nervo....
Definizione completa

Ipersplenismo

Condizione clinica ed ematologica caratterizzata da: (1) anemia, neutropenia, piastrinopenia; (2) midollo osseo normo- o iper-cellulare; (3) splenomegalia; (4) miglioramento...
Definizione completa

Attìnica, Terapìa

Utilizzazione a scopo terapeutico delle radiazioni ultraviolette. Trova impiego in molte patologie cutanee, come la psoriasi e l’acne. È controindicata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti