Caricamento...

Massaggio Cardìaco

Definizione medica del termine Massaggio Cardìaco

Ultimi cercati: Amenorrea - Anastomosi - Quadrato, osso - Riflessologia (psicologia) - Adinamìa

Definizione di Massaggio Cardìaco

Massaggio Cardìaco

Manovra di emergenza praticata manualmente sul torace di soggetti colpiti da arresto cardiaco per sostenerne la circolazione sanguigna e garantirne un’irrorazione cerebrale sufficiente alla sopravvivenza.
Il massaggio cardiaco si effettua mettendo l'infortunato su piano rigido e applicando le palme delle mani sulla parte inferiore dello sterno.
Con le braccia tese, i gomiti bloccati e le dita sollevate si pratica una pressione ritmica sullo sterno con tutto il peso del corpo.
Il massaggio cardiaco si alterna alla respirazione bocca a bocca con il seguente ritmo: 5 massaggi cardiaci ogni secondo, seguiti da una manovra respiratoria, e così via ripetutamente, fino al ripristino delle funzioni automatiche..
865     0

Altri termini medici

Pettorali

Nome di due muscoli del petto: il grande pettorale e il piccolo pettorale. Il grande pettorale, abbastanza largo, è piatto...
Definizione completa

Vista

Indice:Il meccanismo della visionesenso che presiede alla percezione delle immagini del mondo esterno. Nell’uomo la vista ha raggiunto un livello...
Definizione completa

Profase

Prima fase della mitosi delle cellule eucariote, caratterizzata dalla scomparsa della membrana nucleare e dei nucleoli, nonché dalla spiralizzazione del...
Definizione completa

Cofosi

Perdita completa e bilaterale della funzione uditiva. Può essere congenita o acquisita e determina sordomutismo, nel primo caso, per la...
Definizione completa

B

Gruppo sanguigno del sistema AB0 (a-bi-zero)....
Definizione completa

Chetosteròide, 17 -

Composto steroideo caratterizzato da una funzione chetonica in posizione 17, prodotto dal metabolismo del testosterone e del progesterone. I principali...
Definizione completa

Agorafobìa

Paura patologica di trovarsi in luoghi e ambienti aperti o tra la folla. È la più comune delle forme fobiche...
Definizione completa

Ilio

Vedi ileo....
Definizione completa

Ateroma

Principale manifestazione dell’aterosclerosi. Consiste in una placca di materiale lipidico (colesterolo, fosfolipidi, grassi neutri), proteico e fibroso, dovuta a un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti