Caricamento...

Membrana Cellulare

Definizione medica del termine Membrana Cellulare

Ultimi cercati: Cheilocarcinoma - Orale, igiene - Serbatoio - Minerali essenziali - Borsite

Definizione di Membrana Cellulare

Membrana Cellulare

(o membrana plasmatica), struttura che separa la cellula dall’ambiente circostante.
È formata da un doppio strato di lipidi in cui sono immerse proteine, cui possono essere legate o meno molecole di polisaccaridi.
La membrana cellulare non costituisce solo una barriera impenetrabile passiva, ma è in grado di regolare il passaggio di sostanze che la attraversano.
La sua funzione è quindi anche quella di filtro selettivo capace di mantenere concentrazioni di ioni diverse fra interno ed esterno e di lasciare entrare le sostanze nutritive, facendo uscire i rifiuti: ciò permette di mantenere le condizioni in cui possono svolgersi le attività metaboliche.
1.007     0

Altri termini medici

Midriàtici

Farmaci che provocano la dilatazione della pupilla (midriasi). I più comuni sono l’atropina e le sostanze anticolinergiche atropinosimili (omatropina, scopolamina)...
Definizione completa

Nefropatia Interstiziale

Malattia dovuta a danno renale tubulo-interstiziale acuto, generalmente causato da farmaci, senza interessamento glomerulare. La patologia si presenta come insufficienza...
Definizione completa

Abbassamento

Sinonimo di ptosi....
Definizione completa

Emostàtico

Mezzo fisico (pinza emostatica, laccio emostatico) o chimico (farmaci o sostanze naturali a effetto procoagulante) atto ad arrestare un’emorragia (vedi...
Definizione completa

Brachioradiale, Muscolo

Muscolo che si inserisce al terzo inferiore dell’omero per terminare sull’epifisi distale del radio....
Definizione completa

Gastrodigiunostomìa

Indice:intervento che permette di collegare la prima ansa del digiuno con lo stomaco a cui sia stata asportata la parte...
Definizione completa

Vulva, Tumori Della

Tumori che colpiscono la vulva, il più frequente dei quali è il carcinoma vulvare, che si manifesta perlopiù in donne...
Definizione completa

Epstein-Barr, Virus

(EBV), virus appartenente al gruppo degli Herpesvirus. È coinvolto nella genesi di numerose malattie, tra le quali ricordiamo la mononucleosi...
Definizione completa

Piede Piatto

Anomalia del piede che consiste nell’appiattimento della concavità, normalmente presente, della porzione intermedia della pianta del piede. Di solito si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6449

giorni online

625553

utenti