Caricamento...

Mesencèfalo

Definizione medica del termine Mesencèfalo

Ultimi cercati: Degenerazioni tapeto-retìniche - Ventricolostomìa - Sieroalbumina - Lacinia - Antivaricella, vaccinazione

Definizione di Mesencèfalo

Mesencèfalo

Struttura del cervello che connette il ponte (di Varolio) e il cervelletto al diencefalo.
Assieme al bulbo spinale e al ponte di Varolio costituisce il tronco encefalico.
È una formazione anatomica piccola (un cubo di circa 2 cm di lato), dotata di una propria cavità, composta da fibre essenzialmente bianche, e può essere distinta in una porzione ventrale (peduncoli cerebrali) e una dorsale (lamina quadrigemina, o tubercoli quadrigemini).
Tra i nuclei nervosi mesencefalici, quelli principali sono il nucleo rosso e la sostanza nera del Sömmerring (importanti stazioni del sistema extrapiramidale).
Il mesencèfalo contiene poi i nuclei d’origine del III e IV paio di nervi cranici, è importante centro ottico e acustico e provvede alla regolazione di attività automatiche.
1.013     0

Altri termini medici

Lesbismo

Sinonimo di omosessualità femminile....
Definizione completa

Farina Diastasata

Farina di cereali, patate, legumi, sottoposta all’azione proteolitica dell’enzima amilasi (un tempo detta diastasi, da cui il nome farina diastasata)...
Definizione completa

Mantoux, Intradermoreazione Di

Prova diagnostica che consiste nell’iniezione intradermica, sulla faccia palmare dell’avambraccio, di una piccola quantità nota di tubercolina al fine di...
Definizione completa

Idrocuzione

Morte inaspettata dovuta a immersione in acqua fredda. La bassa temperatura dell’acqua provoca per via riflessa vasocostrizione nei centri del...
Definizione completa

Infestazione

Colonizzazione di un particolare ambiente da parte di piccoli animali (insetti, roditori ecc.) in grado di rappresentare un pericolo...
Definizione completa

Sicosi

Processo infiammatorio a carico dei follicoli piliferi dei peli della barba, che può essere determinato da miceti (tinea barbae) o...
Definizione completa

Empiema

Raccolta di pus all’interno di una cavità dell’organismo (pleura, seno mascellare, cistifellea ecc.). Abitualmente si indica con questo termine...
Definizione completa

Sangue

Indice:Funzioni fisiologicheProteine plasmaticheLa componente corpuscolata del sangueliquido viscoso che scorre nell’apparato cardiovascolare, che provvede a distribuirlo negli organi e nei...
Definizione completa

Procarbazina

Farmaco antitumorale, originariamente sintetizzato come antidepressivo. Il meccanismo d’azione non è noto con esattezza: a livello cellulare induce degradazione e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti