Caricamento...

Mesencèfalo

Definizione medica del termine Mesencèfalo

Ultimi cercati: Brìglia - Retto - Luce solare, effetti cronici della - Polidràmnio - Piloro

Definizione di Mesencèfalo

Mesencèfalo

Struttura del cervello che connette il ponte (di Varolio) e il cervelletto al diencefalo.
Assieme al bulbo spinale e al ponte di Varolio costituisce il tronco encefalico.
È una formazione anatomica piccola (un cubo di circa 2 cm di lato), dotata di una propria cavità, composta da fibre essenzialmente bianche, e può essere distinta in una porzione ventrale (peduncoli cerebrali) e una dorsale (lamina quadrigemina, o tubercoli quadrigemini).
Tra i nuclei nervosi mesencefalici, quelli principali sono il nucleo rosso e la sostanza nera del Sömmerring (importanti stazioni del sistema extrapiramidale).
Il mesencèfalo contiene poi i nuclei d’origine del III e IV paio di nervi cranici, è importante centro ottico e acustico e provvede alla regolazione di attività automatiche.
991     0

Altri termini medici

Interatriale

Si dice di formazione anatomica che si trova fra gli atri del cuore (per esempio, setto interatriale)....
Definizione completa

Epicardio

Foglietto viscerale del pericardio....
Definizione completa

Capsula

In anatomia, nome generico di formazioni caratterizzate da una forma avvolgente o da una funzione di rivestimento e anche la...
Definizione completa

Eritrocitosi Da Stress

Sinonimo di Gaisböck, sindrome di....
Definizione completa

Gliconeogenesi

Processo metabolico di trasformazione degli aminoacidi in zuccheri....
Definizione completa

Ibridazione

Fusione di materiale genetico tra due cellule....
Definizione completa

Nervino

Sostanza che agisce sul sistema nervoso con azione stimolante o deprimente. In farmacologia, i nervini costituiscono un gruppo di sostanze...
Definizione completa

Glossofaringeo, Nervo

IX paio dei nervi cranici. Nervo misto (motore + sensitivo). Origina da nuclei situati nel bulbo del tronco encefalico (midollo...
Definizione completa

Catarro

Muco prodotto dalle ghiandole mucipare delle mucose sotto uno stimolo infiammatorio. Sedi più frequenti ne sono le mucose tracheobronchiali, uterine...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti