Metaqualone
Definizione medica del termine Metaqualone
Ultimi cercati: Immunocomplesso - Mesènchima - Anabolismo - Attacco cardìaco - Idiozia
Definizione di Metaqualone
Metaqualone
Farmaco appartenente al gruppo degli ipnotici non barbiturici, con spiccate proprietà depressive sul sistema nervoso centrale.
L’azione ipnotica del metaqualone è intensa e di lunga durata; induce un sonno i cui aspetti all’elettroencefalogramma sono quasi identici a quelli del sonno fisiologico.
L’attività è potenziata dagli antistaminici, dai neurolettici e dall’alcol.
L’associazione tra il metaqualone e l’antistaminico difenidramina, usata originariamente in farmaci per combattere l’insonnia, produce, già alle dosi terapeutiche, crisi allucinatorie di varia intensità, psicosi e disturbi schizoidi.
L’azione ipnotica del metaqualone è intensa e di lunga durata; induce un sonno i cui aspetti all’elettroencefalogramma sono quasi identici a quelli del sonno fisiologico.
L’attività è potenziata dagli antistaminici, dai neurolettici e dall’alcol.
L’associazione tra il metaqualone e l’antistaminico difenidramina, usata originariamente in farmaci per combattere l’insonnia, produce, già alle dosi terapeutiche, crisi allucinatorie di varia intensità, psicosi e disturbi schizoidi.
Altri termini medici
Lisina
Termine con cui vengono definiti sia gli anticorpi (emolisina, batteriolisina, citolisina ecc.) che hanno il potere di produrre lisi...
Definizione completa
àzygos
Vaso venoso che raccoglie il sangue delle vene toraciche per immetterlo nella vena cava superiore, di cui è tributario....
Definizione completa
Fotocettore
(o fotorecettore), recettore della retina dell’occhio capace di trasformare gli stimoli luminosi in impulsi nervosi (vedi anche coni retinici; bastoncelli...
Definizione completa
Miopìa
Difetto della vista dovuto a vizio di rifrazione dei mezzi diottrici, per cui i raggi incidenti paralleli, provenienti da grandi...
Definizione completa
Citodiàgnosi
Metodo diagnostico basato sull’esame al microscopio di cellule, prelevate dall’organismo da secrezioni o tramite puntura di un versamento o di...
Definizione completa
Granuloma Epàtico
Formazione granulomatosa del fegato, associata o meno a infiammazione e fibrosi. Può essere presente nel corso di: 1) un lungo...
Definizione completa
Dismetrìa
Alterazione nell’esecuzione dei movimenti volontari per un’errata stima della distanza degli oggetti, per cui il paziente non riesce a raggiungere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6460
giorni online
626620
