Mola Vescicolare Invasiva
Definizione medica del termine Mola Vescicolare Invasiva
Ultimi cercati: Antidiurètico, ormone - Dermacentor andersoni - Gilles de la Tourette, sìndrome di - Sostanza intercellulare - Microlaringoscopìa
Definizione di Mola Vescicolare Invasiva
Mola Vescicolare Invasiva
(o mola destruente, o corionadenoma), tumore dell’utero che si presenta con tutte le caratteristiche della mola vescicolare, tranne per il fatto di possedere maggiore aggressività, con tendenza a infiltrare le pareti dell’utero e a dare metastasi (vagina e polmoni).
Solitamente i sintomi compaiono alcune settimane dopo l’estrazione di una mola vescicolare creduta benigna.
Si manifesta con la ripresa della metrorragia, con dolori pelvici e talora con metastasi polmonari.
La terapia si fonda sulla somministrazione di farmaci antitumorali.
Solitamente i sintomi compaiono alcune settimane dopo l’estrazione di una mola vescicolare creduta benigna.
Si manifesta con la ripresa della metrorragia, con dolori pelvici e talora con metastasi polmonari.
La terapia si fonda sulla somministrazione di farmaci antitumorali.
Altri termini medici
Vista
Indice:Il meccanismo della visionesenso che presiede alla percezione delle immagini del mondo esterno. Nell’uomo la vista ha raggiunto un livello...
Definizione completa
Gangrena
(o cancrena), necrosi più o meno estesa di tessuti o di organi determinata da cause varie, che possono agire direttamente...
Definizione completa
Fàuci
Apertura che rappresenta il passaggio tra bocca e faringe. Viene definito istmo delle fàuci lo spazio compreso tra i pilastri...
Definizione completa
Nipiologìa
Branca della pediatria che studia specificamente lo stato di salute e la fisiologia del lattante....
Definizione completa
Antìtrago
Sporgenza del padiglione dell’orecchio che, situata nella parte inferiore di fronte al trago, delimita la conca dalla parte inferiore. Due...
Definizione completa
Cartilàgine Epifisaria
(o cartilagene di accrescimento), porzione di tessuto cartilagineo che, nelle ossa lunghe di individui giovani, congiunge epifisi e diafisi essendo...
Definizione completa
Antianèmici
Farmaci usati per la cura delle anemie. È molto importante, prima di iniziare la terapia, individuare la carenza alimentare (di...
Definizione completa
Sacculotomìa
Intervento di sezione del sacculo dell’orecchio interno, allo scopo di ristabilire la decompressione dello spazio endolinfatico, creando un drenaggio verso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795