Ondansetron
Definizione medica del termine Ondansetron
Ultimi cercati: Acromatopsìa - Antitumorali - Ducrey, ùlcera di - Gonartrosi - Nodo
Definizione di Ondansetron
Ondansetron
Farmaco antagonista della serotonina, che costituisce, così come granisetron e tropisetron, una classe di farmaci, recentemente entrata nell’uso clinico, particolarmente efficace nel trattamento della nausea e del vomito da chemioterapia antitumorale.
Gli effetti collaterali riportati in letteratura sono: diarrea, stipsi, cefalea e, più raramente, rash cutaneo, secchezza delle fauci, broncospasmo, sedazione e innalzamento delle transaminasi.
L’associazione col desametasone ne aumenta l’efficacia antiemetica.
Gli effetti collaterali riportati in letteratura sono: diarrea, stipsi, cefalea e, più raramente, rash cutaneo, secchezza delle fauci, broncospasmo, sedazione e innalzamento delle transaminasi.
L’associazione col desametasone ne aumenta l’efficacia antiemetica.
Altri termini medici
Sòleo
Muscolo della regione posteriore della gamba, situato profondamente sotto i muscoli gemelli; largo e appiattito, si inserisce in alto sulla...
Definizione completa
Neurofibroma
Tumore benigno di un nervo, che origina dai fibroblasti e dalle cellule di Schwann (tumore misto). Può essere unico o...
Definizione completa
Albugìnea
Membrana fibrosa che avvolge quasi del tutto formazioni anatomiche dell’apparato genitale: testicoli, epididimo, corpi cavernosi del pene e della clitoride...
Definizione completa
Digitoclasìa
Tecnica chirurgica di separazione o frazionamento di un tessuto attuata mediante le dita. Si usa soprattutto per l’asportazione di tumori...
Definizione completa
Adenovirosi
Infezioni di modesta gravità, determinate da Adenovirus, che colpiscono le mucose delle vie respiratorie e gli occhi. Tali infezioni hanno...
Definizione completa
Crisi
Termine usato in medicina con il significato specifico di svolta brusca del decorso di una malattia, in cui si verificano...
Definizione completa
Cencio Necròtico
Tessuto connettivale necrotico di aspetto denso e giallastro, che occupa la parte centrale di un foruncolo. Eliminato, lascia una profonda...
Definizione completa
Trazione
In ortopedia, stiramento di un segmento scheletrico (arto, colonna vertebrale ecc.) eseguito sia manualmente, sia impiegando appositi apparecchi. Ha...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795