Caricamento...

Sòleo

Definizione medica del termine Sòleo

Ultimi cercati: Disarticolazione - Disinfestanti - Iperalgesìa - Ovidotto - Masochismo

Definizione di Sòleo

Sòleo

Muscolo della regione posteriore della gamba, situato profondamente sotto i muscoli gemelli; largo e appiattito, si inserisce in alto sulla tibia e sul perone e, inferiormente, raggiunge la parte posteriore del calcagno, con un’aponeurosi che forma il tendine d’Achille; la sua contrazione provoca una flessione plantare.
879     0

Altri termini medici

Zolfo

Elemento presente in tracce nell’organismo umano che partecipa al metabolismo delle cartilagini, del fegato e della pelle, dei peli e...
Definizione completa

Prolasso Mitràlico

Alterazione della valvola mitralica del cuore e del suo apparato di sostegno (anello fibroso, corde tendinee), che causa un imperfetto...
Definizione completa

Minipìllola

Indice:contraccettivo ormonale a base di solo progestinico, a differenza della “pillola” tradizionale che contiene anche estrogeni. È poco utilizzata perché...
Definizione completa

Antidiurètico, Ormone

Sinonimo di vasopressina....
Definizione completa

Sura

Sinonimo di polpaccio....
Definizione completa

Adenite

Vedi linfoadenite....
Definizione completa

Otrìcolo

(o utricolo), piccola formazione sacciforme a fondo cieco del labirinto membranoso, che occupa la zona superiore del vestibolo dell’orecchio....
Definizione completa

Anossìa

Assenza o diminuzione di ossigeno a livello cellulare o tessutale. Per i tessuti degli organismi aerobi è tanto più pericolosa...
Definizione completa

Basofilìa

Abnorme aumento dei granulociti basofili nel sangue....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti