Ovulazione
Definizione medica del termine Ovulazione
Ultimi cercati: Melanosi - Pastiglia - Vestìbolo dell’orecchio - Glenoideo, labbro - Endovenosa
Definizione di Ovulazione
Ovulazione
Espulsione della cellula uovo dall’ovaio.
Nella donna in età fertile, ogni mese, sotto l’influsso delle gonadotropine ipofisarie (FSH e LH), in una delle due ovaie avviene la maturazione di un uovo.
L’uovo circondato da altre cellule e avvolto da una capsula costituisce il follicolo.
Al 14° giorno di un ciclo mestruale di 28 giorni, il follicolo esplode rilasciando l’uovo, che si immette nell’adiacente tuba di Falloppio.
In alcune donne al momento dell’ovulazione compaiono dolori di intensità variabile.
Nella donna in età fertile, ogni mese, sotto l’influsso delle gonadotropine ipofisarie (FSH e LH), in una delle due ovaie avviene la maturazione di un uovo.
L’uovo circondato da altre cellule e avvolto da una capsula costituisce il follicolo.
Al 14° giorno di un ciclo mestruale di 28 giorni, il follicolo esplode rilasciando l’uovo, che si immette nell’adiacente tuba di Falloppio.
In alcune donne al momento dell’ovulazione compaiono dolori di intensità variabile.
Altri termini medici
Collettori Linfàtici
Vasi linfatici periferici, sia quelli che convogliano la linfa ai linfonodi, sia quelli che portano da questi al dotto toracico...
Definizione completa
Retto
Porzione terminale dell’intestino crasso, compresa tra il colon sigmoideo e l’orifizio anale. È lungo circa 12 cm, di calibro non...
Definizione completa
Coma Diabètico
(o chetoacidosico, o iperglicemico), complicazione grave e improvvisa del diabete mellito, caratterizzata da perdita di coscienza, aumento della frequenza del...
Definizione completa
Antispàstici
(o spasmolitici), farmaci che provocano il rilasciamento della muscolatura liscia, inibendo gli effetti muscarinici dell’acetilcolina. Sono usati in caso di...
Definizione completa
Gangrena
(o cancrena), necrosi più o meno estesa di tessuti o di organi determinata da cause varie, che possono agire direttamente...
Definizione completa
Concrescenza Dentale
Anomalia della dentatura caratterizzata dall’unione di due o più denti in epoca avanzata dello sviluppo, tale che le radici sono...
Definizione completa
Isoniazide
Farmaco antitubercolare, il più efficace e il meno tossico. Derivato dall'acido isonicotinico, agisce (per via orale e parenterale) come battericida...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188