Pneumoencefalografia
Definizione medica del termine Pneumoencefalografia
Ultimi cercati: Ergotamina - Olfatto - Varicella - Leptomeningioma - Varismo
Definizione di Pneumoencefalografia
Pneumoencefalografia
(o encefalografia gassosa), esame radiologico dell’encefalo dopo avere introdotto aria, filtrata e sterile, nei ventricoli cerebrali, tramite puntura lombare.
Questa operazione viene alternata a prelievi di liquor in quantità leggermente inferiori all’aria iniettata.
Il paziente viene posto in posizione seduta, col capo in leggera flessione affinché l’aria salga ed entri nel IV e nel III ventricolo e nei ventricoli laterali.
Vengono poi eseguite diverse proiezioni a paziente seduto, supino e prono.
L’esame provoca cefalea violenta, che gradualmente si attenua.
Può servire per evidenziare tumori, atrofia cerebrale e può venire eseguito in diversi casi di epilessia.
Questa operazione viene alternata a prelievi di liquor in quantità leggermente inferiori all’aria iniettata.
Il paziente viene posto in posizione seduta, col capo in leggera flessione affinché l’aria salga ed entri nel IV e nel III ventricolo e nei ventricoli laterali.
Vengono poi eseguite diverse proiezioni a paziente seduto, supino e prono.
L’esame provoca cefalea violenta, che gradualmente si attenua.
Può servire per evidenziare tumori, atrofia cerebrale e può venire eseguito in diversi casi di epilessia.
Altri termini medici
Doglia
Dolori intensi in sede pelvica dovuti alle contrazioni uterine che precedono il parto....
Definizione completa
Faccia
Parte del capo situata anteriormente nella metà inferiore del cranio. Si suddivide in regioni superficiali (nasale, labiale, mentoniera, masseterina o...
Definizione completa
Bìbite
Bevande analcoliche. Possono essere gassate o non gassate, preparate con acqua potabile o minerale. Contengono una o più delle seguenti...
Definizione completa
Tromboembòlica, Malattìa
Condizione patologica caratterizzata dalla formazione di trombi nelle vene (vedi flebotrombosi) e conseguente migrazione di emboli nelle arterie polmonari (vedi...
Definizione completa
Ipomanìa
Alterazione dell’affettività caratterizzata da uno stato di lieve eccitamento psicomotorio con euforia, iperattività e altri aspetti di tipo maniacale che...
Definizione completa
Salpingite
Processo infiammatorio di una o entrambe le salpingi uterine che, nella maggior parte dei casi, si diffonde all’ovaio vicino (ovarosalpingite...
Definizione completa
Galoppo, Ritmo Di
Variante del ritmo cardiaco dovuta all’aggiunta di un tono oltre i due normali. Si tratta, dunque, di una sequenza a...
Definizione completa
Derealizzazione
(o depersonalizzazione allopsichica), disturbo della coscienza dell’Io per cui la realtà esterna viene percepita dal soggetto con un senso di...
Definizione completa
Lanùggine
Complesso di peli sottili, di lunghezza varia, lisci e morbidi, di colore diverso. Nel neonato essa ricopre tutta la cute...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6239
giorni online
605183