Caricamento...

Portatore

Definizione medica del termine Portatore

Ultimi cercati: Sedativi - Decibèl - Palatoschisi - - Duchenne, morbo di

Definizione di Portatore

Portatore

Soggetto infettato da un microrganismo patogeno, ma che al momento non manifesta la malattia e tuttavia espelle i microrganismi all’esterno contribuendo alla sua diffusione (sorgente).
I portatori possono essere convalescenti, cioè soggetti che hanno superato la malattia ma albergano ancora nel proprio organismo il germe responsabile; possono diventare “cronici”, cioè ospitare senza sintomi un microrganismo per un lungo periodo.
I “portatori sani” invece hanno l’infezione in atto, ma non manifestano alcun sintomo, e vengono individuati solo mediante specifiche indagini di laboratorio.
Per molte malattie (AIDS, meningite, poliomielite ecc.) questi soggetti rappresentano un anello molto importante della catena di trasmissione, poiché sono allo stesso tempo anche un serbatoio difficilmente individuabile del microrganismo.
1.098     0

Altri termini medici

Broncolavaggio

Vedi lavaggio broncoalveolare o BAL....
Definizione completa

Referto Mèdico

Relazione scritta rilasciata dal medico sulle risultanze di indagini diagnostiche, fisiche o strumentali. In medicina legale, il referto mèdico consiste...
Definizione completa

Aderenze

Adesioni o connessioni anormali, che si stabiliscono tra organi o parti di uno stesso organo per opera di strati o...
Definizione completa

Riproduzione

Funzione fondamentale di tutti gli esseri viventi che permette a ogni organismo di produrre altri individui della stessa specie, assicurandone...
Definizione completa

Tamponamento Nasale

Provvedimento urgente per arrestare un’epistassi, che può essere anteriore o posteriore, a seconda della sede dell’emorragia. Mentre il sanguinamento anteriore...
Definizione completa

Cùspidi Valvolari

Lembi appuntiti delle valvole atrioventricolari del cuore....
Definizione completa

Camomilla

(Matricaria chamomilla, famiglia Composite), pianta erbacea, comune e abbondante. I fiori sono usati in terapia come calmante antinevralgico e antispastico...
Definizione completa

Asfigmìa

Scomparsa del polso che può essere provocata o da ostruzione al flusso di sangue in un’arteria (per trombosi, embolia, spasmi)...
Definizione completa

Fisiatrìa

Disciplina che ha per oggetto il trattamento delle malattie con mezzi prevalentemente fisici (radiazioni termiche, ultrasuoni, mobilizzazione attiva o passiva...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6332

giorni online

614204

utenti