Psicosomàtico
Definizione medica del termine Psicosomàtico
Ultimi cercati: Cistosarcoma - Càpsula interna - Confusione mentale - Pancitopenìa - Pelvico, pavimento
Definizione di Psicosomàtico
Psicosomàtico
Termine usato in riferimento all’influenza dei fenomeni psichici sull’organismo, introdotto per la prima volta da Heinroth in base alla convinzione che certe pulsioni sessuali abbiano un’influenza sulle malattie.
Per patologie psicosomàtiche si intendono alterazioni di funzioni fisiologiche e alterazioni strutturali di organi e apparati, di probabile origine psicologica.
La medicina psicosomàtica (o approccio psicosomàtico della medicina) è quella che, nella prevenzione, nella diagnosi e nella terapia delle malattie, tiene conto dell’interazione di fattori organici, psicologici e socio-ambientali.
Disturbi di tipo psicosomàtico possono manifestarsi nell’apparato gastrointestinale (ulcera peptica, colite ulcerosa), nell’apparato cardiocircolatorio (cardiopatia ischemica, ipertensione essenziale), nell’apparato respiratorio (asma bronchiale), nell’apparato urogenitale.
Per patologie psicosomàtiche si intendono alterazioni di funzioni fisiologiche e alterazioni strutturali di organi e apparati, di probabile origine psicologica.
La medicina psicosomàtica (o approccio psicosomàtico della medicina) è quella che, nella prevenzione, nella diagnosi e nella terapia delle malattie, tiene conto dell’interazione di fattori organici, psicologici e socio-ambientali.
Disturbi di tipo psicosomàtico possono manifestarsi nell’apparato gastrointestinale (ulcera peptica, colite ulcerosa), nell’apparato cardiocircolatorio (cardiopatia ischemica, ipertensione essenziale), nell’apparato respiratorio (asma bronchiale), nell’apparato urogenitale.
Altri termini medici
Achille, Tèndine Di
Tendine dei muscoli del polpaccio, detto anche tendine calcaneare, che si inserisce sul calcagno. Assai sollevato dal piano scheletrico della...
Definizione completa
Proiezione
Meccanismo psicologico di difesa consistente nella tendenza inconsapevole a trasferire all’esterno, su persone o cose, aspetti rifiutati e repressi di...
Definizione completa
Commozione Cerebrale
Sindrome clinica provocata da un trauma cranico, caratterizzata da immediata e transitoria perdita di coscienza, in assenza di lesioni sicuramente...
Definizione completa
Angiostatina
Peptide derivato dalla degradazione del plasminogeno, è dotato di attività anti-angiogenetica. Si è dimostrato efficace nel ridurre la crescita in...
Definizione completa
Olivo
(Olea europaea, famiglia Oleacee), pianta notissima per i suoi frutti e per l’olio che se ne ricava. In terapia si...
Definizione completa
Mefentermina
Farmaco simpaticomimetico del gruppo delle fenilisopropilamine, con effetto sia beta che alfa stimolante dei recettori adrenergici, analogo all'isoproterenolo; agisce indirettamente...
Definizione completa
Solfiti
Additivi alimentari largamente usati per le loro proprietà antisettiche e antiossidanti. Si trovano soprattutto nei vini bianchi, nelle birre, nei...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892