Caricamento...

Puntura Esplorativa

Definizione medica del termine Puntura Esplorativa

Ultimi cercati: Clonazione - Nitroprussiato - Esofagee, arterie - Mediano, nervo - Pelo

Definizione di Puntura Esplorativa

Puntura Esplorativa

Puntura di una cavità naturale o di una cisti o di un ascesso per estrarre una piccola parte del liquido in essi contenuto e sottoporlo a esame (batteriologico, microscopico, chimico).
Se ne distinguono vari tipi: toracentesi (per indagare la cavità pleurica), paracentesi (evacuazione di liquidi patologici dalle cavità organiche), pericardiocentesi (puntura esplorativa del cavo pericardico), artrocentesi (puntura esplorativa della cavità sinoviale), rachicentesi (puntura esplorativa della colonna vertebrale), amniocentesi (prelievo di liquido amniotico).
Con questo termine si intende anche l’agobiopsia (vedi biopsia) di noduli di cui si prelevano piccoli frammenti per indagini microscopiche.
2.146     0

Altri termini medici

Mugolio

Essenza estratta dai rametti di pino mugo, adoperata in medicina come balsamico e disinfettante delle vie respiratorie....
Definizione completa

Abrasione

Lesione superficiale della cute o delle mucose provocata solitamente da un trauma che colpisce di striscio la superficie cutanea. Viene...
Definizione completa

Appendice

Formazione che appare come un prolungamento, un diverticolo o una porzione terminale di un viscere o di un osso. L’appendice...
Definizione completa

Rinostenosi

Ostruzione parziale o totale delle fosse nasali. È un sintomo comune a molte malattie del naso: malformazioni congenite, riniti, ipertrofia...
Definizione completa

Commozione Cerebrale

Sindrome clinica provocata da un trauma cranico, caratterizzata da immediata e transitoria perdita di coscienza, in assenza di lesioni sicuramente...
Definizione completa

Immunodepressione

Condizione di un soggetto che si trovi ad avere ridotte difese immunologiche per cause differenti, per esempio in corso di...
Definizione completa

Roentgenterapìa

Vedi radioterapia....
Definizione completa

Anisometropìa

Differenza sensibile del potere di rifrazione dei due occhi (per esempio, un occhio miope o ipermetrope e l’altro normale); può...
Definizione completa

Prioni

Proteine anomale (PrP) capaci di trasformare le analoghe proteine naturali (PrC) presenti nelle cellule cerebrali in una struttura fibrillare che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti