Caricamento...

Saturnismo

Definizione medica del termine Saturnismo

Ultimi cercati: Idrocele - Paraplegìa - Metatarso - Scrofuloderma - Caput medusae

Definizione di Saturnismo

Saturnismo

Intossicazione cronica da piombo; avviene attraverso l’inspirazione o l’assorbimento per via cutanea e mucosa o attraverso l’apparato digerente di piombo metallico e organico.
Il piombo si lega nel sangue ai globuli rossi e si deposita poi, spostando il calcio, nelle ossa, da cui può essere richiamato e rimesso in circolo in situazioni di stress, in caso di infezioni o di acidosi.
Si deposita anche nel fegato e nei reni.
In una breve fase iniziale, caratterizzata da un’elevata quantità di piombo in circolo, sono presenti segni di anemia saturnina per l’alterata sintesi della emoglobina e dei globuli rossi a causa dell’inattivazione degli enzimi del metabolismo porfirinico.
Seguono poi sintomi a livello del sistema nervoso centrale (quali encefalopatia e paralisi), della circolazione periferica (con incarnato terreo, il cosiddetto colorito saturnino, per gli spasmi vasali sino alla gangrena), dell’apparato osteomuscolare (con dolori articolari, la gotta saturnina, e lesioni ossee), del tubo digerente (con orletto gengivale da saturnismo in cui una colorazione blu-grigio scuro, presente anche nella mucosa delle labbra, evidenzia un deposito di solfuro di piombo), dei reni (con lesione renale, rene saturnino atrofico).
Lo stadio finale è la cachessia.
931     0

Altri termini medici

Coledocoduodenostomìa

Intervento di anastomosi tra coledoco e duodeno....
Definizione completa

Arteria

Vaso sanguigno destinato a portare il sangue dal cuore sinistro (sangue ossigenato) alla periferia (grande circolo) o dal cuore destro...
Definizione completa

Arancio

(Citrus aurantium, famiglia Rutacee), albero da frutto di cui si usano in terapia le foglie, i fiori e la scorza...
Definizione completa

Parkinsonismi

Sindromi che presentano sintomi simili a quelli del morbo di Parkinson, ma con una precisa origine, e differenti per decorso...
Definizione completa

Coniugazione, Processo Di

Processo per cui determinate sostanze vengono legate ad altre al fine di renderle innocue e più facilmente eliminabili (per esempio...
Definizione completa

Testa E Collo, Tumori Di

Tumori che insorgono nella regione cervico-facciale, sono raggruppati in un’unica categoria in quanto, pur costituiti da tessuti diversi per composizione...
Definizione completa

Morte Improvvisa Del Lattante

O SIDS (Sudden Infant Death Syndrome), morte improvvisa e inaspettata di un lattante che all'esame autoptico completo non riveli una...
Definizione completa

Pronto Soccorso

Reparto dell’ospedale adibito all’accettazione dei casi urgenti....
Definizione completa

Citoplasma

Parte interna delle cellule a esclusione del nucleo. È formato da una soluzione acquosa (citosol) e da organuli sospesi in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti