Caricamento...

Schèletro

Definizione medica del termine Schèletro

Ultimi cercati: Neurone - LE, cellule - Melancolìa - Parametrite - Buprenorfina

Definizione di Schèletro

Schèletro

Insieme di formazioni anatomiche che servono di sostegno o di protezione ai tessuti molli del corpo contribuendo a mantenerne inalterata la forma caratteristica.
Si può considerare costituito da due parti, e cioè dallo schèletro assile, comprendente le ossa del cranio, la colonna vertebrale e lo schèletro toracico, e dallo schèletro appendicolare, comprendente le ossa degli arti superiori e inferiori, con i cinti scapolare e pelvico.
Lo schèletro oltre alle funzioni protettive (per esempio, con la scatola cranica e la gabbia toracica) e di sostegno (per esempio, con la colonna vertebrale) svolge, insieme con il sistema muscolare, anche funzioni motorie (per esempio, negli arti).
Le singole parti dello schèletro sono tra loro variamente congiunte, formando articolazioni, e offrono ai muscoli punti d’inserzione.
1.038     0

Altri termini medici

Pancreatite

Indice:La pancreatite acutaLa pancreatite cronicaprocesso infiammatorio acuto o cronico del pancreas.La pancreatite acutaLa pancreatite acuta è dovuta a varie...
Definizione completa

Senapismo

Cataplasma di farina di senape impiegato come revulsivo....
Definizione completa

Rilassamento E Distensione, Tecniche Di

Insieme di tecniche in grado di indurre uno stato di riposo sia fisico sia psichico, che consentono di recuperare le...
Definizione completa

Distocìa

Difficoltà patologica nel parto. Si distinguono distocìe materne e distocìe fetali. Quella materna dipende, in genere, da anomalie del canale...
Definizione completa

Soglia Di Percezione

Livello di intensità sonora al quale il paziente comprende e ripete la metà delle parole trasmesse nell’audiometria vocale; corrisponde al...
Definizione completa

Ibernazione Artificiale

Sinonimo di ipotermia controllata (vedi ipotermia)....
Definizione completa

Stress

Indice:La reazione di stresstermine adottato inizialmente per indicare una modalità di risposta dell’organismo caratterizzata da un aumento della secrezione di...
Definizione completa

Cardiocinètici

(o cardiostimolanti, o cardiotonici), farmaci capaci di aumentare il lavoro del cuore e di produrre in tal modo una stimolazione...
Definizione completa

Bissinosi

Forma di pneumoconiosi dovuta a una proteina sensibilizzante, non ancora identificata, contenuta nelle fibre di cotone e juta, che colpisce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti