Sideremìa
Definizione medica del termine Sideremìa
Ultimi cercati: Periviscerite - Corpuscolati, elementi - Radiologìa - Colesterina - Ginecomastìa
Definizione di Sideremìa
Sideremìa
Concentrazione di ferro nel sangue, in cui si trova combinato con la transferrina.
I valori normali della sideremìa sono suscettibili di variazioni fisiologiche in rapporto all’età, al sesso, all’ora della giornata, alle circostanze ambientali ecc.
Risulta aumentata nelle anemie emolitiche e aplastiche in seguito all’eccessiva introduzione di ferro mediante trasfusioni, nell’emocromatosi, nelle epatiti acute e nelle nefriti; risulta diminuita nelle anemie ipocromiche sideropeniche e durante la gravidanza.
I valori normali della sideremìa sono suscettibili di variazioni fisiologiche in rapporto all’età, al sesso, all’ora della giornata, alle circostanze ambientali ecc.
Risulta aumentata nelle anemie emolitiche e aplastiche in seguito all’eccessiva introduzione di ferro mediante trasfusioni, nell’emocromatosi, nelle epatiti acute e nelle nefriti; risulta diminuita nelle anemie ipocromiche sideropeniche e durante la gravidanza.
Altri termini medici
Raynaud, Fenòmeno Di
Complesso dei sintomi caratteristici della malattia di Raynaud (vedi Raynaud, malattia di)....
Definizione completa
Personalità
Complesso relativamente permanente delle caratteristiche comportamentali e psichiche che configura le modalità di espressione abituali e tipiche di un individuo...
Definizione completa
Disadattamento
Condizione dovuta alla difficoltà o impossibilità di adattamento all’ambiente circostante, in particolare nei rapporti con le altre persone e con...
Definizione completa
Ippocastano
(Aesculus hippocastanum, famiglia Ippocastanacee), albero di grandi dimensioni di cui si usano in terapia estratti dei semi e dei giovani...
Definizione completa
Valeriana
(Valeriana officinalis, famiglia Valerianacee), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia rizomi e radici dal caratteristico odore, che...
Definizione completa
Nematodi
Gruppo di vermi dal corpo non segmentato, cilindrico e spesso con estremità assottigliate, dotato di simmetria bilaterale. Delle circa 12...
Definizione completa
Auroterapìa
Indice:terapia a base di prodotti contenenti sali d’oro, praticata nell’artrite reumatoide. I sali d’oro si fissano nel sistema reticoloendoteliale, dove...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
