Caricamento...

Sindattilìa

Definizione medica del termine Sindattilìa

Ultimi cercati: Antropologìa criminale - Giuntura - Iscuria - Orgoteina - Malare, osso

Definizione di Sindattilìa

Sindattilìa

Malformazione congenita data dalla fusione di due o più dita delle mani o dei piedi.
Può essere totale, se interessa sia le parti ossee sia quelle molli, o parziale se interessa solo le parti molli (membrane natatorie).
885     0

Altri termini medici

Morbosità

Condizione definita attraverso il rapporto esistente tra il numero di malati e la popolazione. Tale rapporto può essere riferito a...
Definizione completa

Depressione Post Partum

Disturbo dell'umore che colpisce frequentemente la donna nel periodo puerperale e si manifesta con accentuata affaticabilità, senso di vuoto, tendenza...
Definizione completa

Pettìnea, Cresta

Superficie rugosa della branca orizzontale del pube che dà inserzione al capo superiore del muscolo omonimo....
Definizione completa

Fattori Di Rischio

Fattori di origine ereditaria o acquisita (rilevabili dall'anamnesi dell’individuo) che, in presenza di fattori predisponenti, possono aumentare la probabilità dell’insorgere...
Definizione completa

Fibromatosi

Iperplasia diffusa del tessutoconnettivo e di sostegno, con proliferazione di cellule connettivali e neoformazione di fibre collagene. La disfunzione può...
Definizione completa

Chilìferi, Vasi

Vasi linfatici che si originano dai villi intestinali e che confluiscono nei tronchi linfatici del mesentere: hanno la funzione di...
Definizione completa

Etiopatogènesi

Sinonimo di eziopatogenesi....
Definizione completa

Sostanza Spugnosa

Sostanza caratterizzata dall’intreccio delle trabecole ossee che delimitano tra loro innumerevoli piccole cavità; a volte questa struttura, racchiusa soltanto da...
Definizione completa

Batteriemìa

Presenza di batteri nel sangue circolante....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti