Streptomicina
Definizione medica del termine Streptomicina
Ultimi cercati: Albinismo - Ortaggi - Schirmer, test di - Anchilostoma - Apparato
Definizione di Streptomicina
Streptomicina
Antibiotico aminoglicoside, tra i più importanti farmaci antitubercolari.
È molto attiva sui micobatteri del tipo umano e bovino e su molti batteri gram-negativi responsabili di infezioni intestinali e delle vie urinarie.
L’azione antimicrobica deriva dal blocco della sintesi proteica e da alterazioni nei meccanismi dell’informazione genetica a livello dei batteri.
La resistenza è piuttosto frequente e si instaura con rapidità: per ovviare a tale inconveniente viene spesso adoperata in associazione con altri farmaci.
È molto attiva sui micobatteri del tipo umano e bovino e su molti batteri gram-negativi responsabili di infezioni intestinali e delle vie urinarie.
L’azione antimicrobica deriva dal blocco della sintesi proteica e da alterazioni nei meccanismi dell’informazione genetica a livello dei batteri.
La resistenza è piuttosto frequente e si instaura con rapidità: per ovviare a tale inconveniente viene spesso adoperata in associazione con altri farmaci.
Altri termini medici
Intestino Corto, Sìndrome Da
Quadro di malassorbimento, e conseguente denutrizione, causato da estese asportazioni chirurgiche o esclusioni funzionali dell’intestino tenue. Le condizioni che portano...
Definizione completa
Elettroretinografìa
Metodo di indagine basato sulla registrazione dei potenziali d’azione della retina in risposta a stimoli luminosi. Viene utilizzata nei casi...
Definizione completa
Sé
La personalità individuale quale è percepita dal soggetto, che differenzia così la propria identità psichica dall’“altro”....
Definizione completa
Amnioressi
Rottura della membrana amniotica in stato precoce di gravidanza. Può essere spontanea, dovuta a ragioni patologiche (processi infiammatori), oppure provocata...
Definizione completa
Ketoprofene
Farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) analgesico e antireumatico appartenente al gruppo dei derivati dell'acido propionico. Come tutti i FANS, inibisce...
Definizione completa
Vitamina K
Vitamina liposolubile, che facilita l’elaborazione della protrombina da parte del fegato ed è indispensabile alla sintesi di altri fattori della...
Definizione completa
Ematocolpo
Accumulo di sangue mestruale nella vagina per impossibilità di deflusso all’esterno. L’ematocolpo può essere dovuto a cause congenite (imperforazione dell’imene...
Definizione completa
Timpanomastoidite
Infiammazione del timpano e della mastoide, sempre conseguente a otite media. Si manifesta con dolore profondo e gravativo in regione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795