Caricamento...

Tofo

Definizione medica del termine Tofo

Ultimi cercati: Uretrale, bulbo - Voyeurismo - Meiosi - Poplìtea, vena - Bubbone

Definizione di Tofo

Tofo

Deposito di urati nella cute, nella sottocute, nel derma, nelle cartilagini articolari ed extrarticolari, nelle borse sierose e nei tendini.
I tofi si rilevano nel 13-17% dei casi di gotta cronica e appaiono come noduli di varia grandezza, da un grano di miglio a un’arancia, di consistenza prima molle e poi dura, di colorito bianco-giallastro.
Il loro sviluppo si verifica da 3 a 42 anni dopo il primo accesso gottoso, ma inizia perlopiù entro 10-11 anni.
L’entità di formazione dei tofi è direttamente proporzionale alla durata e al grado dell’iperuricemia e dell’alterazione renale.
I tofi si localizzano principalmente al padiglione auricolare, ai gomiti, all’alluce, alle mani e al tendine d’Achille.
Se le deposizioni tofacee sono localizzate immediatamente sotto la pelle, questa tende ad aprirsi e a liberare un liquido lattiginoso, che all’esame microscopico rivela la presenza di urato cristallino.
In questi è possibile una sovrainfezione.
I tofi non sono mai presenti a livello di fegato, polmone e milza e compaiono a livello del sistema nervoso centrale solo in rari casi avanzati di gotta.
1.356     0

Altri termini medici

Meconio

Materiale viscoso di colore verdastro, costituito da bile, cellule epiteliali e muco, contenuto nel canale intestinale del feto ed espulso...
Definizione completa

Fibrosi

Iperplasia di tessuto connettivale fibroso, quasi sempre espressione di un processo riparativo. Infatti le perdite di sostanza che avvengono nei...
Definizione completa

Lupus Discòide

Affezione cutanea a eziologia sconosciuta e decorso cronico, che si presenta con papule eritematose o placche fermamente aderenti alla cute...
Definizione completa

Glicerolo

Sinonimo di glicerina....
Definizione completa

Coma Iperglicèmico

Sinonimo di coma diabetico....
Definizione completa

Rètina

Terza tunica dell’occhio, di natura nervosa, che si estende dal nervo ottico, di cui rappresenta l’espansione terminale, all’orifizio pupillare. Presenta:...
Definizione completa

Rifamicina SV

Farmaco antibiotico molto simile, per spettro d’azione e indicazioni, alla rifampicina; è però meno attivo e scarsamente assorbito per via...
Definizione completa

Perdite Vaginali

Si distinguono in base al contenuto. Le perdite bianche sono in genere espressione di infiammazione vaginale, mentre la presenza di...
Definizione completa

Bromidrosi

Sudorazione abbondante di odore fetido causata da processi fermentativi batterici, che il sudore subisce a livello della superficie cutanea. Interessa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti