Tofo
Definizione medica del termine Tofo
Ultimi cercati: Atresìa - Urine, esame delle - Yogurt - Nosofobìa - Ileo-ano, anastomosi
Definizione di Tofo
Tofo
Deposito di urati nella cute, nella sottocute, nel derma, nelle cartilagini articolari ed extrarticolari, nelle borse sierose e nei tendini.
I tofi si rilevano nel 13-17% dei casi di gotta cronica e appaiono come noduli di varia grandezza, da un grano di miglio a un’arancia, di consistenza prima molle e poi dura, di colorito bianco-giallastro.
Il loro sviluppo si verifica da 3 a 42 anni dopo il primo accesso gottoso, ma inizia perlopiù entro 10-11 anni.
L’entità di formazione dei tofi è direttamente proporzionale alla durata e al grado dell’iperuricemia e dell’alterazione renale.
I tofi si localizzano principalmente al padiglione auricolare, ai gomiti, all’alluce, alle mani e al tendine d’Achille.
Se le deposizioni tofacee sono localizzate immediatamente sotto la pelle, questa tende ad aprirsi e a liberare un liquido lattiginoso, che all’esame microscopico rivela la presenza di urato cristallino.
In questi è possibile una sovrainfezione.
I tofi non sono mai presenti a livello di fegato, polmone e milza e compaiono a livello del sistema nervoso centrale solo in rari casi avanzati di gotta.
I tofi si rilevano nel 13-17% dei casi di gotta cronica e appaiono come noduli di varia grandezza, da un grano di miglio a un’arancia, di consistenza prima molle e poi dura, di colorito bianco-giallastro.
Il loro sviluppo si verifica da 3 a 42 anni dopo il primo accesso gottoso, ma inizia perlopiù entro 10-11 anni.
L’entità di formazione dei tofi è direttamente proporzionale alla durata e al grado dell’iperuricemia e dell’alterazione renale.
I tofi si localizzano principalmente al padiglione auricolare, ai gomiti, all’alluce, alle mani e al tendine d’Achille.
Se le deposizioni tofacee sono localizzate immediatamente sotto la pelle, questa tende ad aprirsi e a liberare un liquido lattiginoso, che all’esame microscopico rivela la presenza di urato cristallino.
In questi è possibile una sovrainfezione.
I tofi non sono mai presenti a livello di fegato, polmone e milza e compaiono a livello del sistema nervoso centrale solo in rari casi avanzati di gotta.
Altri termini medici
Mesentere
Piega del peritoneo che unisce l’intestino tenue alla parete posteriore dell’addome. È costituito da due foglietti, uno parietale e uno...
Definizione completa
Spirilli
Nome non più in uso di batteri a forma di virgola o spirale, gram-negativi, mobili, aerobi oggi classificati nei generi...
Definizione completa
Idrorrèa
Fuoriuscita di liquido sieroso dalle cavità nasali. È uno dei sintomi più frequenti delle patologie nasali....
Definizione completa
Marfan, Sìndrome Di
Malattia ereditaria, a carattere autosomico dominante, che colpisce il tessuto connettivo in seguito a un’alterazione del metabolismo delle catene del...
Definizione completa
Leucoma
Cicatrice biancastra della cornea, esito di ferite, ulcere, infiammazioni che hanno colpito quella parte dell'occhio; se è localizzata in corrispondenza...
Definizione completa
Aminobutìrrico, àcido
Aminoacido indicato comunemente mediante la sigla GABA. Contenuto quasi esclusivamente nelle strutture nervose centrali dove agisce da neurotrasmettitore, inibisce l’attività...
Definizione completa
Megacolon
Condizione patologica caratterizzata dall’abnorme dilatazione del colon, a monte di un tratto ristretto, per lesione dei plessi nervosi delle pareti...
Definizione completa
Sigmoidite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, del sigma. Spesso è associata a infiammazione di altri tratti dell’intestino crasso, in corso di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6458
giorni online
626426
