Caricamento...

Tofo

Definizione medica del termine Tofo

Ultimi cercati: Tono - Corpo vertebrale - Pituitària, ghiandola - Sodio - Emianopsìa

Definizione di Tofo

Tofo

Deposito di urati nella cute, nella sottocute, nel derma, nelle cartilagini articolari ed extrarticolari, nelle borse sierose e nei tendini.
I tofi si rilevano nel 13-17% dei casi di gotta cronica e appaiono come noduli di varia grandezza, da un grano di miglio a un’arancia, di consistenza prima molle e poi dura, di colorito bianco-giallastro.
Il loro sviluppo si verifica da 3 a 42 anni dopo il primo accesso gottoso, ma inizia perlopiù entro 10-11 anni.
L’entità di formazione dei tofi è direttamente proporzionale alla durata e al grado dell’iperuricemia e dell’alterazione renale.
I tofi si localizzano principalmente al padiglione auricolare, ai gomiti, all’alluce, alle mani e al tendine d’Achille.
Se le deposizioni tofacee sono localizzate immediatamente sotto la pelle, questa tende ad aprirsi e a liberare un liquido lattiginoso, che all’esame microscopico rivela la presenza di urato cristallino.
In questi è possibile una sovrainfezione.
I tofi non sono mai presenti a livello di fegato, polmone e milza e compaiono a livello del sistema nervoso centrale solo in rari casi avanzati di gotta.
1.365     0

Altri termini medici

Aurìcolo-temporale, Nervo

Ramo sensitivo del nervo mandibolare (che si anastomizza con quello facciale), destinato all’innervazione delle zone temporali e di quelle auricolari...
Definizione completa

RIA

Sigla di Radio Immuno Assay, test radioimmunologico che serve a determinare quantità anche piccolissime di sostanza. Nella forma più semplice...
Definizione completa

Invertasi

(o saccarasi), enzima che scinde per idrolisi il saccarosio in glucosio e fruttosio....
Definizione completa

Immunitario, Sistema

Complesso sistema in grado di garantire all’organismo umano, mediante la produzione di anticorpi specifici e altri sofisticati meccanismi, l'immunità, cioè...
Definizione completa

Ipopotassiemìa

(o ipokaliemia), deficit di potassio nel sangue. Possono causare ipopotassiemia: perdite gastrointestinali (vomito, diarrea, sondino naso-gastrico); perdite renali (terapia diuretica)...
Definizione completa

Bilharziosi

Sinonimo di schistosomiasi....
Definizione completa

Differenziazione

Processo evolutivo della cellula che, dopo la riproduzione, acquisisce progressivamente le caratteristiche del tessuto a cui appartiene. Ad esempio, le...
Definizione completa

Tosse

Sintomo comune a molte patologie cardiorespiratorie, meccanismo riflesso di difesa, teso ad allontanare secrezioni e corpi estranei dall’albero tracheobronchiale, provocato...
Definizione completa

Sessuali, Patologìe

Vedi disfunzioni sessuali....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti