VDRL, Test
Definizione medica del termine VDRL, Test
Ultimi cercati: Amitriptilina - Colesterolo - Jakob-Creutzfeldt, sindrome di - àdipe - Formaggio
Definizione di VDRL, Test
VDRL, Test
Esame sierologico largamente utilizzato nell’accertamento della sifilide.
Questo test (messo a punto presso il Venereal Disease Research Laboratory, Laboratorio di ricerca sulle malattie veneree) consiste nella determinazione, mediante prove di flocculazione, dell’esatto titolo di anticorpi (reagine aspecifiche) antitreponema presenti nel siero.
Incrementi rilevanti del titolo possono essere osservati nella sifilide primaria e secondaria; la persistente caduta del titolo anticorpale in seguito alla terapia della sifilide iniziale costituisce un buon indice di un’adeguata risposta al trattamento.
Alcune situazioni cliniche possono causare una falsa positività al test (in quanto stimolano la produzione di reagine aspecifiche); tra queste: la malaria, la polmonite atipica, alcune malattie infettive batteriche e virali.
False positività si osservano inoltre tra i tossicodipendenti e nei soggetti con malattie autoimmunitarie (in particolare nel lupus eritematoso sistemico).
Questo test (messo a punto presso il Venereal Disease Research Laboratory, Laboratorio di ricerca sulle malattie veneree) consiste nella determinazione, mediante prove di flocculazione, dell’esatto titolo di anticorpi (reagine aspecifiche) antitreponema presenti nel siero.
Incrementi rilevanti del titolo possono essere osservati nella sifilide primaria e secondaria; la persistente caduta del titolo anticorpale in seguito alla terapia della sifilide iniziale costituisce un buon indice di un’adeguata risposta al trattamento.
Alcune situazioni cliniche possono causare una falsa positività al test (in quanto stimolano la produzione di reagine aspecifiche); tra queste: la malaria, la polmonite atipica, alcune malattie infettive batteriche e virali.
False positività si osservano inoltre tra i tossicodipendenti e nei soggetti con malattie autoimmunitarie (in particolare nel lupus eritematoso sistemico).
Altri termini medici
Meniscografìa
Esame radiologico condotto mediante iniezione di liquido di contrasto o di aria nella cavità articolare. La meniscografìa è ormai in...
Definizione completa
Radiosensìbile
Si dice di tessuto dell’organismo che possa essere sottoposto proficuamente all’azione ionizzante di radiazioni. La condizione di radiosensibilità è influenzata...
Definizione completa
Slogatura
Termine corrente per indicare distorsione o lussazione articolare....
Definizione completa
Havers, Canali Di
Sottili canali posti nella sostanza fondamentale del tessuto osseo, circondati da lamelle concentriche e contenenti un vaso sanguifero, fibre nervose...
Definizione completa
Teca
In anatomia, termine generico per indicare rivestimenti di varia forma e natura, membrane ecc., che circondano o ricoprono visceri: teca...
Definizione completa
Meticillina
Farmaco antibiotico derivato della penicillina. Possiede uno spettro d’azione simile alla penicillina (con particolare indicazione antistafilococcica), che però si va...
Definizione completa
Idrosadenite
O ascesso sudorale dell'adulto, dermatite piogenica che colpisce le ghiandole sudoripare apocrine, presenti a livello dell'ascella, dell'areola mammaria, dell'area perineale...
Definizione completa
Streptomicina
Antibiotico aminoglicoside, tra i più importanti farmaci antitubercolari. È molto attiva sui micobatteri del tipo umano e bovino e su...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
