Caricamento...

Euploidìa

Definizione medica del termine Euploidìa

Ultimi cercati: Beta-talassemìa - Blenorragìa - Bulimìa - Dentifricio - Emorragìa cerebrale

Definizione di Euploidìa

Euploidìa

Condizione in cui una cellula possiede il normale corredo cromosomico della specie cui appartiene.
971     0

Altri termini medici

Rabdomiosarcoma

Tumore maligno della muscolatura striata; costituisce da solo più del 50% di tutti i tumori delle parti molli. Si può...
Definizione completa

Gonococco

Sinonimo di Neisseria gonorrhoeae....
Definizione completa

Vaginale, Membrana

Tunica sierosa che avvolge i testicoli e l’epididimo....
Definizione completa

Cianìdrico, àcido

(o acido prussico), veleno tra i più potenti conosciuti in natura, al pari dei suoi sali (cianuri). Si trova in...
Definizione completa

Corpo Striato

Formazione di sostanza grigia del cervello, posta a lato del talamo, costituita da più nuclei (globo pallido, nucleo caudato, putamen)...
Definizione completa

Lienale

Sinonimo di splenico....
Definizione completa

Prolina

Uno degli aminoacidi non essenziali....
Definizione completa

Descemetocele

Formazione a vescicola della membrana di Descemet della cornea; si presenta in caso di ulcera corneale e si forma a...
Definizione completa

Nosografìa

Branca della medicina che si occupa della descrizione delle malattie....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti