Visita Medica
Definizione medica del termine Visita Medica
Ultimi cercati: Iposodiemìa - Taenia saginata - Scàpola - Marburg, virus di - Virosi
Definizione di Visita Medica
Visita Medica
L’insieme degli atti che vengono eseguiti dal medico nel corso dell’incontro con il paziente.
Le tappe fondamentali di una visita medica corretta sono l’accoglienza, la descrizione dei sintomi in relazione all’anamnesi familiare, fisiologica, remota, lavorativa e dei fattori di rischio; l’esame obiettivo, che permette la raccolta dei segni di malattia e dei dati strumentali (pressione arteriosa); la sintesi diagnostica; la prescrizione della terapia.
Fondamentale è la capacità del medico di comunicare in modo semplice gli aspetti essenziali della malattia, la prognosi e la terapia consigliata.
La visita dovrebbe concludersi con un congedo che esprima rassicurazione e disponibilità.
Le tappe fondamentali di una visita medica corretta sono l’accoglienza, la descrizione dei sintomi in relazione all’anamnesi familiare, fisiologica, remota, lavorativa e dei fattori di rischio; l’esame obiettivo, che permette la raccolta dei segni di malattia e dei dati strumentali (pressione arteriosa); la sintesi diagnostica; la prescrizione della terapia.
Fondamentale è la capacità del medico di comunicare in modo semplice gli aspetti essenziali della malattia, la prognosi e la terapia consigliata.
La visita dovrebbe concludersi con un congedo che esprima rassicurazione e disponibilità.
Altri termini medici
Espiratori, Mùscoli
Muscoli che permettono l’espirazione attiva o forzata: di per sé, infatti, l’espirazione è un fenomeno passivo, determinato dal ritorno elastico...
Definizione completa
Osmorecettori
Cellule sensibili alle variazioni della pressione osmotica del plasma; situate nell’ipotalamo, regolano l’attività dei nuclei sopraottici da cui dipende la...
Definizione completa
Polmonite Ab Ingestis
Polmonite provocata dall’aspirazione, nell’albero tracheobronchiale, di cibo e succhi digestivi (in latino ab ingestis significa “da materiali ingeriti”). Si tratta...
Definizione completa
Esaurimento Nervoso
Espressione impropria usata per indicare genericamente condizioni di disagio psicologico e in particolare uno stato di stanchezza, irritabilità ansiosa, disturbi...
Definizione completa
Sterno
Osso piatto, situato nella parte anteriore e mediana del torace, su cui si articolano le clavicole e le prime sette...
Definizione completa
Aponeurosi
(o aponevrosi), membrana o fascia fibrosa che avviluppa un muscolo, mantenendolo nella sede naturale durante la contrazione....
Definizione completa
Immunosoppressione
Condizione in cui vengono contrastate le risposte immunitarie di un soggetto, come nel caso di terapie volte a impedire il...
Definizione completa
Furfuràceo
Termine che definisce una desquamazione della pelle fine, di dimensioni quindi molto ridotte rispetto a quella lamellare o a lembi...
Definizione completa
Miocardite
Processo infiammatorio a carico del miocardio, che spesso interessa anche l’endocardio e il pericardio. Può derivare da una infezione (soprattutto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
