Caricamento...

Acromio-clavicolare, Articolazione

Definizione medica del termine Acromio-clavicolare, Articolazione

Ultimi cercati: Sinapsi - Fitodermatosi - Dengue - Glicosidasi - Acufene

Definizione di Acromio-clavicolare, Articolazione

Acromio-clavicolare, Articolazione

Articolazione esistente tra l’acromion della scapola e la clavicola, completata da una capsula e dall’omonimo robusto legamento.
Per le caratteristiche della superficie articolare della clavicola, frequenti sono lussazioni e sublussazioni, che seguono spesso a violenti traumi che agiscano sulla spalla dal basso verso l’alto.
Il trattamento prevede sempre l’immobilizzazione e la messa a riposo dell’articolazione; se il trauma è grave, può essere necessario l’intervento chirurgico.
1.125     0

Altri termini medici

Condroma

Tumore benigno, costituito da tessuto cartilagineo, che si sviluppa di solito nella cavità midollare delle ossa delle mani e dei...
Definizione completa

Glucosio-6-fosfato-deidrogenasi

Enzima presente in notevole quantità nelle cellule in cui avviene la sintesi degli steroidi e degli acidi grassi (per esempio...
Definizione completa

Blocco Articolare

Arresto improvviso della mobilità di una articolazione, più spesso del gomito o del ginocchio. Il dolore, molto intenso, si risolve...
Definizione completa

Finestra Tonda

(o cocleare), struttura anatomica che mette in comunicazione l’orecchio medio con la coclea....
Definizione completa

Nasale, Muscolo

Muscolo che si trova sulle pareti laterali del naso; contraendosi ne provoca il corrugamento, con restringimento delle narici e abbassamento...
Definizione completa

Lichen

Gruppo di dermatiti papulose a eziologia sconosciuta, caratterizzate dalla presenza di lesioni papulose circoscritte, da ispessimento dello strato corneo (legato...
Definizione completa

Antrotomìa

Intervento chirurgico per provocare lo svuotamento dell’empiema dell’antro mastoideo, in caso di antrite esteriorizzata....
Definizione completa

Cisti Mascellari

Strutture cavitarie, tondeggianti, epitelizzate, a contenuto liquido, annidate nelle ossa mascellari, che originano da formazioni tessutali diverse. Hanno crescita continua...
Definizione completa

Granuloma Piogènico

O granuloma teleangectasico, lesione cutanea estroflessa che si manifesta con un nodulo rilevato di aspetto angiomatoso a tendenza ulcerativa. Frequente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti