Adduttori
Definizione medica del termine Adduttori
Ultimi cercati: Sopraioidea, regione - Aspartame - Coloproctostomìa - Glicogenolisi - Istològico, esame
Definizione di Adduttori
Adduttori
Muscoli che provocano l’avvicinamento di un arto o di parte di esso all’asse mediano del corpo, con funzione quindi antagonista a quella dei muscoli abduttori.
I muscoli adduttori si trovano negli arti: la coscia ha tre adduttori (lungo, breve e grande); la loro contrazione avvicina le cosce una all’altra.
Altri adduttori sono presenti anche nel pollice e nell’alluce; altri muscoli, pur non avendo il nome di adduttori, svolgono analoga funzione (per esempio, interossei dorsali della mano, interossei plantari del piede, pettorale ecc.).
I muscoli adduttori si trovano negli arti: la coscia ha tre adduttori (lungo, breve e grande); la loro contrazione avvicina le cosce una all’altra.
Altri adduttori sono presenti anche nel pollice e nell’alluce; altri muscoli, pur non avendo il nome di adduttori, svolgono analoga funzione (per esempio, interossei dorsali della mano, interossei plantari del piede, pettorale ecc.).
Altri termini medici
Degenerative, Malattìe
Patologie il cui quadro clinico è la conseguenza di alterazioni funzionali o biochimiche delle strutture cellulari (vedi degenerazione), e si...
Definizione completa
Discromatopsìa
Anomalia nella percezione dei colori causata da lesioni a livello della macula o del fascio papillo-maculare, che impediscono di riconoscere...
Definizione completa
Cresta
Sporgenza o rilievo, più o meno tagliente e allungato, su una superficie di formazione anatomica e particolarmente di ossa (cresta...
Definizione completa
Ipercalcemìa
Aumento oltre la norma del contenuto di calcio nel sangue. Si ha vera ipercalcemìa solo quando non è associata a...
Definizione completa
Wassermann, Reazione Di
Test diagnostico per l’accertamento della sifilide. Si basa sul principio che se nel siero del paziente è presente l’anticorpo antitreponema...
Definizione completa
Tigna
Indice:Le tigne del peloLe tigne delle parti glabreDiagnosi e terapia(o tinea), micosi cutanea superficiale causata da dermatofiti (generi Trichophyton, Microsporum...
Definizione completa
Plasmodi
(Plasmodium falciparum, P. malariae, P. ovale, P. vivax), protozoi responsabili della malaria. Presentano un ciclo vitale suddiviso in due fasi:...
Definizione completa
Embolìa Gassosa
Ostruzione di vasi sanguigni da parte di bolle d’aria presenti nel circolo sanguigno. Sono necessari almeno 100 ml di aria...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913