Adduttori
Definizione medica del termine Adduttori
Ultimi cercati: Retinolo - Capillari linfàtici - Ancylòstoma duodenale - Alessìa - Artrocèntesi
Definizione di Adduttori
Adduttori
Muscoli che provocano l’avvicinamento di un arto o di parte di esso all’asse mediano del corpo, con funzione quindi antagonista a quella dei muscoli abduttori.
I muscoli adduttori si trovano negli arti: la coscia ha tre adduttori (lungo, breve e grande); la loro contrazione avvicina le cosce una all’altra.
Altri adduttori sono presenti anche nel pollice e nell’alluce; altri muscoli, pur non avendo il nome di adduttori, svolgono analoga funzione (per esempio, interossei dorsali della mano, interossei plantari del piede, pettorale ecc.).
I muscoli adduttori si trovano negli arti: la coscia ha tre adduttori (lungo, breve e grande); la loro contrazione avvicina le cosce una all’altra.
Altri adduttori sono presenti anche nel pollice e nell’alluce; altri muscoli, pur non avendo il nome di adduttori, svolgono analoga funzione (per esempio, interossei dorsali della mano, interossei plantari del piede, pettorale ecc.).
Altri termini medici
Angiosarcoma
Tumore maligno dell’endotelio dei vasi, con una componente fibrosa di origine connettivale più o meno marcata....
Definizione completa
Sonno
Indice:Funzioni psicofisiologiche del sonnoI centri regolatori del sonnoI cicli del sonnofenomeno biologico ciclico caratterizzato dalla perdita della coscienza e dall’interruzione...
Definizione completa
Glioblastoma
Tumore cerebrale derivante dai tessuti della nevroglia. È il più frequente fra i tumori intracranici e colpisce preferenzialmente il sesso...
Definizione completa
Catena Degli Ossicini
Gruppo di tre piccole ossa che, nell’orecchio medio, sono tese in successione dalla membrana del timpano alla finestra ovale: martello...
Definizione completa
Vaselina
Sostanza untuosa, di colore bianco e traslucido, dalla consistenza semisolida, usata quale lubrificante ed eccipiente inerte nella preparazione di pomate...
Definizione completa
Tomografìa
(o stratigrafia), tecnica radiodiagnostica che consente di ottenere immagini radiologiche di sottili strati degli organi indagati....
Definizione completa
Cistite
Infezione acuta o cronica della vescica. I microrganismi, nella maggior parte dei casi, arrivano a quest’organo per via ascendente, provenendo...
Definizione completa
Collagenasi
Enzimi del gruppo delle metalloproteasi in grado di degradare le principali proteine che costituiscono il tessuto connettivo. Le citochine liberate...
Definizione completa
Impotenza Funzionale
L’impossibilità di eseguire un movimento o una serie di movimenti da parte di un’articolazione: ciò avviene, per esempio, nell'artrosi e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
