Caricamento...

Apnea

Definizione medica del termine Apnea

Ultimi cercati: Sacrale, arteria media - Rachialgìa - Anestètici - Stòmaco, tumori dello - Solfiti

Definizione di Apnea

Apnea

Temporanea cessazione dei movimenti respiratori, volontaria o riflessa.
La valutazione della durata dell’apnea volontaria costituisce un diffuso e facile test di indagine respiratoria.
Un soggetto normale può, al termine di un atto respiratorio tranquillo, rimanere in apnea volontaria per 45-55 secondi prima di raggiungere il punto in cui il bisogno di respirare si fa assoluto (mentre si trattiene il respiro, la pressione parziale di ossigeno alveolare si abbassa e la pressione parziale di anidride carbonica alveolare aumenta).
L’apnea massima, a seconda che il test sia eseguito in inspirazione o in espirazione, è detta inspiratoria o espiratoria.
Un tempo di apnea inferiore a 30 secondi si osserva nei soggetti con funzione respiratoria nettamente compromessa.
L’apnea riflessa, causata dalla diminuzione dell’anidride carbonica nel sangue, fattore principale dell’eccitabilità del centro respiratorio, è riscontrabile in diversi stati morbosi: uremia, emorragia cerebrale, insufficienza di circolo e stati tossinfettivi gravi, e si ritrova nel respiro patologico di Cheyne-Stokes.
Altri tipi di apnea sono: l’apnea della deglutizione, temporaneo arresto dell’attività del centro nervoso respiratorio durante un atto di deglutizione; l’apnea dei neonati, che si riscontra talvolta nei neonati subito dopo la nascita (l’accesso dura 1-5 minuti e solo eccezionalmente è mortale); la sindrome delle apnee notturne; per l’apnea traumatica vedi asfissia.
1.140     0

Altri termini medici

Epitròclea

Indice:termine che indica l’epicondilo mediale dell’omero. L’epitròclea si presenta come una tuberosità dell’estremità inferiore dell’osso che si articola con l’ulna...
Definizione completa

Calcio

Elemento chimico che svolge nell’organismo varie e importanti funzioni: entra nella composizione delle ossa e dei denti, partecipa ai meccanismi...
Definizione completa

Biònica

Disciplina che studia gli organismi viventi allo scopo di allestire modelli teorici e relative costruzioni concrete che ne simulino le...
Definizione completa

Riflessologia

Pratica di massaggio o di automassaggio del piede (riflessologia plantare) che si basa sulle corrispondenze energetiche e neurologiche esistenti, secondo...
Definizione completa

Perfusione

Termine usato per indicare sia la condizione di irrorazione sanguigna di un distretto corporeo, sia l’introduzione per via endovenosa di...
Definizione completa

Perversioni Sessuali

Comportamenti sessuali devianti che implicano l’uso della violenza psicologica e fisica (pedofilia, sadismo e masochismo) o riferiscono l’attrazione sessuale a...
Definizione completa

Apòfisi

Qualsiasi parte sporgente di un osso. Nello scheletro le apòfisi sono numerose, di forma e dimensione varie....
Definizione completa

Amfetamina

Sinonimo di anfetamina....
Definizione completa

Artrosinovite

Infiammazione della membrana sinoviale di un’articolazione, cioè di quella membrana che riveste i due capi ossei dell’articolazione. È causata, nella...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6448

giorni online

625456

utenti