Caricamento...

Adenopatìa

Definizione medica del termine Adenopatìa

Ultimi cercati: Lisosoma - Huntington, corea di - Cheratosi - Professionali, malattìe - Progenismo

Definizione di Adenopatìa

Adenopatìa

Termine generico che indica qualsiasi affezione, primaria o secondaria, delle ghiandole linfatiche.
L’adenopatìa tracheobronchiale o ilare è l’infiammazione, con aumento di volume, dei linfonodi posti intorno alla trachea e ai grossi bronchi, cioè all’ilo polmonare.
Può verificarsi in molte malattie, ma la causa di gran lunga più frequente è la tubercolosi, di cui l’adenopatìa tracheobronchiale rappresenta una forma primaria; colpisce, in questo caso, i bambini e i giovani, con scadimento dello stato generale, febbricola e, a volte, tosse.
Nella maggior parte dei casi l’affezione, per la diagnosi della quale risultano decisive le indagini radiografiche, è benigna, ma può rappresentare il punto di partenza di forme tubercolari più gravi.
1.696     0

Altri termini medici

Parotidectomìa

Asportazione chirurgica di una ghiandola parotide, indicata nei casi di tumore, di processi purulenti, di calcoli salivari con complicazioni infiammatorie...
Definizione completa

Leucoblasto

Termine generico per indicare i leucociti immaturi da cui derivano successivamente i leucociti. I leucoblasti si distinguono in mieloblasti, linfoblasti...
Definizione completa

Calvizie

Sinonimo di alopecia....
Definizione completa

Aromatizzanti

Additivi alimentari naturali o sintetici che riproducono sapori e odori o li esaltano nei cibi. L’industria produce alcolati, liofilizzati o...
Definizione completa

Aftosi

Patologia a carico della mucosa orale e genitale a eziologia ignota, caratterizzata da afte recidivanti. Fattori scatenanti frequentemente riscontrati sono...
Definizione completa

Gengivario

Preparazione farmaceutica liquida contenente sostanze disinfettanti o astringenti indicate per la medicazione locale, mediante toccature, delle affezioni gengivali....
Definizione completa

Martello

Il più voluminoso e laterale dei tre ossicini che formano la catena ossea contenuta nella cassa timpanica dell’orecchio medio. Si...
Definizione completa

Lisosoma

Organulo presente all’interno del citoplasma della cellula, particolarmente ricco di enzimi e in grado di idrolizzare pressoché tutte le macromolecole...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6330

giorni online

614010

utenti