Caricamento...

Fototerapìa

Definizione medica del termine Fototerapìa

Ultimi cercati: Endocrinologìa - Pettìnea, cresta - Broncopneumopatìa - Raschiamento - Emocromatosi

Definizione di Fototerapìa

Fototerapìa

Terapia fisica utilizzata in campo dermatologico; sfrutta la capacità della luce di stimolare il trofismo cutaneo e la vasodilatazione capillare.
Comprende sia l’elioterapia, con esposizione alla luce solare soprattutto in ambiente marino, sia la terapia con radiazioni ultraviolette e infrarosse ottenute da sorgenti artificiali (lampade a vapori di mercurio e lampade fluorescenti).
La fototerapia trova indicazione nel trattamento di alcune forme di psoriasi, acne, dermatite atopica e anche delle manifestazioni cutanee iniziali dei linfomi a cellule T.
983     0

Altri termini medici

Còtile

Sinonimo di acetabolo....
Definizione completa

Incrinatura

Sinonimo di infrazione....
Definizione completa

Ischiococcìgeo

Muscolo teso tra la spina ischiatica dell’osso iliaco e il margine laterale del sacro e del coccige; sta dietro il...
Definizione completa

Lobo

Porzione di un organo, perlopiù delimitata da solchi, incisure o setti connettivali....
Definizione completa

Neurosi

Sinonimo di nevrosi....
Definizione completa

Valgo

Termine riferito a un arto o a un suo segmento, quando questo forma con l’osso adiacente un angolo aperto verso...
Definizione completa

Sìntomo

Manifestazione, avvertita soggettivamente, di un evento patologico dell’organismo. Per estensione, il termine sìntomo è usato anche per indicare gli elementi...
Definizione completa

Ossiculoplàstica

Ricostruzione della catena degli ossicini dell’orecchio; si attua con protesi d’acciaio o di altro materiale, ma i risultati migliori si...
Definizione completa

Axeroftolo

Sinonimo di vitamina A....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti