Agrafìa
Definizione medica del termine Agrafìa
Ultimi cercati: Angoscia - Atrofìa giallo-acuta - Cicloangiodiatermìa - Disopiramide - Gastroptosi
Definizione di Agrafìa
Agrafìa
Incapacità a esprimere il proprio pensiero tramite la scrittura, causata da lesioni cerebrali (vedi aploplessia), in assenza di deficit motori.
Nell’ambito dell’agrafìa possono essere variamente compromesse la scrittura spontanea, quella sotto dettatura e quella per copiatura.
L’agrafìa pura pare associata a lesioni dell’area parietale postero-superiore dell’emisfero cerebrale sinistro.
L’agrafìa è però spesso associata ad agnosia e acalculia nell’ambito della sindrome di Gerstmann, e alle afasie di Broca e di Wernicke (vedi afasia).
Nell’ambito dell’agrafìa possono essere variamente compromesse la scrittura spontanea, quella sotto dettatura e quella per copiatura.
L’agrafìa pura pare associata a lesioni dell’area parietale postero-superiore dell’emisfero cerebrale sinistro.
L’agrafìa è però spesso associata ad agnosia e acalculia nell’ambito della sindrome di Gerstmann, e alle afasie di Broca e di Wernicke (vedi afasia).
Altri termini medici
Microcitoma
Indice:Eziologia e fattori di rischioClinicaDiagnosiTerapiao carcinoma “a piccole cellule” o “a chicchi d’avena”. Con questo nome viene solitamente indicato uno...
Definizione completa
Sitofobìa
Particolare disturbo del comportamento psicomotorio rappresentato dal rifiuto patologico di alimentarsi: può essere connesso a inibizione, negativismo, stati confusionali, deliri...
Definizione completa
Xeroftalmìa
(o xeroftalmo), sindrome da carenza di vitamina A. Colpisce prevalentemente lattanti e bambini nel corso di itteri occlusivi, di epatopatie...
Definizione completa
Pasta
Prodotto alimentare ottenuto dalla semola di grano, preferibilmente quella di grano duro. Il pregio alimentare della pasta deriva da una...
Definizione completa
Globo Di Sicurezza
Denominazione data in ostetricia alla tumefazione ipogastrica che si apprezza nell’addome di una puerpera poco dopo il parto; la tumefazione...
Definizione completa
Sensibilità
Indice:La trasmissione dei segnali sensitiviStrutture nervose della sensibilitàIl ruolo del sistema nervoso centraleattitudine a percepire, attraverso lo stimolo dei recettori...
Definizione completa
Emulsionanti
Classe di additivi alimentari impiegati per stabilizzare e omogeneizzare sostanze disperse in fasi solide o liquide tra loro non miscibili...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795