Caricamento...

Xeroftalmìa

Definizione medica del termine Xeroftalmìa

Ultimi cercati: Anestesìa - Seminali, ghiandole - Allergometrìa - ìleo meccànico - Maldigestione

Definizione di Xeroftalmìa

Xeroftalmìa

(o xeroftalmo), sindrome da carenza di vitamina A.
Colpisce prevalentemente lattanti e bambini nel corso di itteri occlusivi, di epatopatie, di malattie del pancreas, di tireotossicosi.
Si manifesta inizialmente con diminuzione dell’acuità visiva quando la luce è scarsa (emeralopia); seguono comparsa di macchie biancastre sulla congiuntiva e, successivamente, intorbidamento della cornea, con infiltrato grigiastro nella zona centrale, sfacelo e perforazione.
La malattia può complicarsi con ipopion, iriti, panoftalmiti.
994     0

Altri termini medici

Glossoplegìa

Paralisi della lingua, in genere associata a paralisi dei muscoli masticatori e di quelli che presiedono alla deglutizione. Si accompagna...
Definizione completa

Piastrina

(o trombocito), elemento del sangue, di forma tondeggiante, privo di nucleo, derivante dai megacariociti del midollo osseo. Le piastrine sono...
Definizione completa

Vegetativo

Si dice di ciò che concerne le funzioni della vita solo organica, distinte dalle funzioni della vita animale o di...
Definizione completa

Afferente

Si dice di fibra e nervo che servono a trasmettere le informazioni e le sensazioni dalla periferia ai centri nervosi...
Definizione completa

Verruca

Neoformazione proliferativa dell’epidermide. La verruca senile, o seborroica, forma un rilievo tondeggiante, del diametro di 4-5 mm, ricoperto di sostanza...
Definizione completa

Fascia Lata

Sinonimo di femorale, fascia....
Definizione completa

Epicòndilo

Tuberosità presente sull’estremità distale dell’omero e del femore....
Definizione completa

Temporale, Osso

Osso composto da una parte squamosa che delimita la regione temporale del cranio, da cui si dipartono i processi zigomatico...
Definizione completa

Defervescenza

Condizione in cui la febbre viene meno in modo progressivo o improvviso....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti