Pasta
Definizione medica del termine Pasta
Ultimi cercati: Consulto - Papilloma - Antistamìnici - Catatonìa - Crisoterapìa
Definizione di Pasta
Pasta
Prodotto alimentare ottenuto dalla semola di grano, preferibilmente quella di grano duro.
Il pregio alimentare della pasta deriva da una buona quota di proteine (11%) e da un’ottima digeribilità.
La pasta è ricca di sali minerali (soprattutto quelli di potassio), povera di grassi (1%): il maggior costituente è però l’amido (75%).
L’apporto calorico della pasta non dipende tanto dalla pasta per se stessa (356 kcal per etto), ma dai condimenti e dalle salse che vi si aggiungono dopo la cottura, e che ne fanno un alimento completo.
L’unica vera carenza è costituita dall’aminoacido essenziale lisina: a questo inconveniente si può ovviare aggiungendo alla pasta i legumi, ricchi di questo aminoacido.
Il pregio alimentare della pasta deriva da una buona quota di proteine (11%) e da un’ottima digeribilità.
La pasta è ricca di sali minerali (soprattutto quelli di potassio), povera di grassi (1%): il maggior costituente è però l’amido (75%).
L’apporto calorico della pasta non dipende tanto dalla pasta per se stessa (356 kcal per etto), ma dai condimenti e dalle salse che vi si aggiungono dopo la cottura, e che ne fanno un alimento completo.
L’unica vera carenza è costituita dall’aminoacido essenziale lisina: a questo inconveniente si può ovviare aggiungendo alla pasta i legumi, ricchi di questo aminoacido.
Altri termini medici
NIDDM
Sigla di diabete mellito non insulino-dipendente (in inglese, Non Insuline Dependent Diabetes Mellitus) o di tipo 2....
Definizione completa
Mediatore Chìmico
Qualsiasi sostanza che nell’organismo è in grado, in condizioni fisiologiche o patologiche, di produrre specifiche reazioni chimiche e appropriate reazioni...
Definizione completa
Diplopìa
Percezione simultanea di due immagini di uno stesso oggetto. La diplopìa binoculare, la più comune, si verifica in seguito alla...
Definizione completa
Pranoterapia
Trattamento curativo, non verificato scientificamente, praticato da terapeuti e guaritori i quali, tramite l’imposizione delle mani sulle parti malate, trasmetterebbero...
Definizione completa
Lìmbico, Sistema
Insieme di nuclei, di vie associative e di zone cerebrali che presiede alle espressioni di tipo emotivo-affettivo e controlla quindi...
Definizione completa
Soffio
Rumore prodotto da aria o da liquidi quando attraversano un orifizio o scorrono in un condotto naturale con una certa...
Definizione completa
RIA
Sigla di Radio Immuno Assay, test radioimmunologico che serve a determinare quantità anche piccolissime di sostanza. Nella forma più semplice...
Definizione completa
Miosi
Diminuzione del diametro della pupilla. La miosi è fisiologica nella visione di oggetti vicini o quando la luce dell’ambiente è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892