Midrìasi
Definizione medica del termine Midrìasi
Ultimi cercati: Iliaca, vena - Chinesiterapìa - Ricostituenti - Germe dentario - Colera
Definizione di Midrìasi
Midrìasi
Dilatazione della pupilla dovuta a condizioni fisiologiche (nella visione lontana e quando l’illuminazione dell’ambiente è scarsa), o patologiche (irritazione del simpatico cervicale, paralisi dello sfintere irideo per lesione dei nervi oculomotori o dei loro nuclei ecc.).
Può anche essere indotta artificialmente tramite l'instillazione endooculare di atropina o altri farmaci midriatici, a scopo diagnostico o terapeutico.
La midriasi si realizza per azione nervosa ortosimpatica (al contrario della miosi, che consiste nella contrazione della pupilla su base parasimpatica): le sue caratteristiche di fissità o modificabilità hanno valore clinico nella valutazione del grado e del livello di una eventuale compromissione neurologica.
Può anche essere indotta artificialmente tramite l'instillazione endooculare di atropina o altri farmaci midriatici, a scopo diagnostico o terapeutico.
La midriasi si realizza per azione nervosa ortosimpatica (al contrario della miosi, che consiste nella contrazione della pupilla su base parasimpatica): le sue caratteristiche di fissità o modificabilità hanno valore clinico nella valutazione del grado e del livello di una eventuale compromissione neurologica.
Altri termini medici
Macroglobulina
Globulina di elevato peso molecolare, di grandi dimensioni e di forma stellata, che costituisce la classe M delle immunoglobuline (IgM)...
Definizione completa
Orecchietta
Termine che propriamente indica l’auricola dell’atrio cardiaco, ma viene usato anche come sinonimo di atrio....
Definizione completa
Mannite
(o mannitolo), zucchero usato come eccipiente delle forme farmaceutiche orali. Trova impiego come purgante, specie nell’infanzia, come colagogo e come...
Definizione completa
Sedazione
Condizione in cui un soggetto, sottoposto a terapia farmacologica tale da indurre lieve depressione del sistema nervoso centrale e diminuita...
Definizione completa
Lìvido
Colorazione bluastra assunta dalla cute in conseguenza di traumi contusivi (vedi: ecchimosi)....
Definizione completa
Periostite
Processo infiammatorio del periostio. Piuttosto frequente è la periostite traumatica, che consiste in un eccessivo ispessimento del periostio per una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188