Anticolerica, Vaccinazione
Definizione medica del termine Anticolerica, Vaccinazione
Ultimi cercati: Pielografìa - Prostaciclina - Simpaticoblastoma - Carattere - Prova da carico
Definizione di Anticolerica, Vaccinazione
Anticolerica, Vaccinazione
Vaccinazione contro il colera, non obbligatoria.
Si effettua con un vaccino costituito da una sospensione di vibrioni inattivati.
Si somministrano due dosi intramuscolo o sottocute a distanza di 1-4 settimane una dall’altra.
L’immunità conferita è contro il batterio e non contro la tossina responsabile della malattia, perciò non ha efficacia protettiva molto elevata.
La durata dell’immunità è di circa 6 mesi.
La vaccinazione anticolerica è consigliabile in tutti i Paesi dove il colera è endemico.
Si effettua con un vaccino costituito da una sospensione di vibrioni inattivati.
Si somministrano due dosi intramuscolo o sottocute a distanza di 1-4 settimane una dall’altra.
L’immunità conferita è contro il batterio e non contro la tossina responsabile della malattia, perciò non ha efficacia protettiva molto elevata.
La durata dell’immunità è di circa 6 mesi.
La vaccinazione anticolerica è consigliabile in tutti i Paesi dove il colera è endemico.
Altri termini medici
Temperatura Basale, Rilevazione Della
Metodo contraccettivo naturale basato sul fatto che quando avviene l’ovulazione la temperatura corporea si abbassa per rialzarsi quando il corpo...
Definizione completa
Liquor
(o liquido cefalorachidiano o cerebrospinale), liquido -formato a livello dei plessi corioidei- che riempie i ventricoli cerebrali e lo spazio...
Definizione completa
Polivaccino
Preparazione contenente una associazione di due o più antigeni al fine di immunizzare contro malattie diverse con un’unica somministrazione e...
Definizione completa
Fluorouracile
Farmaco antitumorale, appartenente al gruppo degli antimetaboliti. Agisce bloccando la sintesi del DNA e quindi la riproduzione cellulare. È uno...
Definizione completa
Enzima
Indice:Classificazioni degli enzimiFunzioni biologiche degli enzimiL’impiego farmacologico e biochimicoproteina che interviene in qualità di catalizzatore nelle reazioni chimiche del metabolismo...
Definizione completa
Eparina
Farmaco anticoagulante. Ha azione molto rapida: in 10 minuti blocca il fattore X di coagulazione e la trombina. È somministrata...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
