Caricamento...

Antimetaboliti

Definizione medica del termine Antimetaboliti

Ultimi cercati: Anestesìa - Anticonvulsivanti - DPT - Infiltrazione - Nefroangiosclerosi

Definizione di Antimetaboliti

Antimetaboliti

Gruppo di farmaci antitumorali costituito da sostanze di struttura simile a quella di normali metaboliti, e quindi in grado di interferire con essi.
Gli antipirimidinici (per esempio, 5-fluorouracile, citosina arabinoside) inibiscono a vari livelli la sintesi delle pirimidine (citosina e timidina) costituenti del DNA.
Gli antipurinici (per esempio, 6-mercaptopurina, 6-tioguanina) agiscono come i precedenti, ma nei confronti delle purine (adenina e guanina) che sono le altre basi azotate costituenti del DNA.
Tra gli antifolici il più importante è il methotrexate, molto simile all’acido folico (che è una vitamina): il farmaco inibisce l’azione di un enzima (diidrofolatoreduttasi) che catalizza la sintesi di un derivato dell’acido folico, necessario per la produzione di purine e pirimidine.
951     0

Altri termini medici

Agalattìa

Assenza o insufficienza della secrezione lattea nella donna che ha partorito, riconducibile a fattori morbosi che agiscono direttamente o indirettamente...
Definizione completa

Ventrale

Si dice di organi o loro parti situati nella regione del ventre o che abbiano una posizione volta anteriormente o...
Definizione completa

Ergocalciferolo

Sinonimo di calciferolo, o vitamina D2 (vedi vitamina D)....
Definizione completa

Ipomagnesiemìa

Diminuzione, al di sotto della norma, della concentrazione di magnesio nel sangue; è causata da insufficiente introduzione di magnesio, da...
Definizione completa

Natural Killer, Cellule

Cellule del sistema immunitario dotate di attività naturale contro le cellule tumorali. La loro attività viene esaltata dalle citochine prodotte...
Definizione completa

Adenoidismo

Quadro morboso interessante vari organi e apparati, condizionato dall’ipertrofia delle adenoidi. È favorito da condizioni ambientali (clima umido e freddo...
Definizione completa

Anorgasmìa

(o inibizione dell’orgasmo), incapacità di raggiungere l’orgasmo dopo una normale fase di eccitazione sessuale. Non dev’essere confusa con la frigidità...
Definizione completa

IUD

Sigla di Intra Uterine Device, dispositivo intrauterino; sinonimo di spirale....
Definizione completa

Còriza

Sinonimo di raffreddore....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti