Antistreptolisina
Definizione medica del termine Antistreptolisina
Ultimi cercati: Cefalina - Fosforilasi - Avulsione dentaria - Formaldèide - Acròmion
Definizione di Antistreptolisina
Antistreptolisina
Anticorpo che si forma nel siero in seguito a infezioni provocate da streptococco beta-emolitico (gruppo A, detto anche Streptococcus pyogenes ).
La produzione di antistreptolisina costituisce la risposta immunitaria dell’organismo alla liberazione di antigeni proteici ad azione emolitica (streptolisine O), elaborati dagli elementi batterici.
Le antistreptolisine hanno la proprietà di combinarsi con le streptolisine O, inibendone gli effetti emolitici, non hanno invece potere di immunizzazione nei riguardi delle infezioni provocate da streptococchi.
La determinazione del tasso di antistreptolisina nel siero (o titolo antistreptolisinico) ha notevole importanza, in quanto consente di evidenziare recenti o ripetute infezioni da streptococchi beta-emolitici; particolarmente significativa è l’elevazione del titolo nel reumatismo articolare acuto (vedi malattia reumatica).
Tuttavia l'aumento del titolo antistreptolisinico come dato isolato (in assenza di alterazione degli indici infiammatori come VES e PCR) e in assenza di patologia clinicamente rilevante, non ha significato patologico e rappresenta semplicemente la 'traccia' della risposta immune contro lo streptococco.
Al contrario, la presenza (o la persistenza) dello streptococco identificata per mezzo del tampone faringeo significa infezione in atto, che va eradicata.
La produzione di antistreptolisina costituisce la risposta immunitaria dell’organismo alla liberazione di antigeni proteici ad azione emolitica (streptolisine O), elaborati dagli elementi batterici.
Le antistreptolisine hanno la proprietà di combinarsi con le streptolisine O, inibendone gli effetti emolitici, non hanno invece potere di immunizzazione nei riguardi delle infezioni provocate da streptococchi.
La determinazione del tasso di antistreptolisina nel siero (o titolo antistreptolisinico) ha notevole importanza, in quanto consente di evidenziare recenti o ripetute infezioni da streptococchi beta-emolitici; particolarmente significativa è l’elevazione del titolo nel reumatismo articolare acuto (vedi malattia reumatica).
Tuttavia l'aumento del titolo antistreptolisinico come dato isolato (in assenza di alterazione degli indici infiammatori come VES e PCR) e in assenza di patologia clinicamente rilevante, non ha significato patologico e rappresenta semplicemente la 'traccia' della risposta immune contro lo streptococco.
Al contrario, la presenza (o la persistenza) dello streptococco identificata per mezzo del tampone faringeo significa infezione in atto, che va eradicata.
Altri termini medici
Macrocito
(o macrocita), globulo rosso di volume e contenuto emoglobinico superiori rispetto ai valori normali. La sua presenza nel sangue periferico...
Definizione completa
Coniugazione, Processo Di
Processo per cui determinate sostanze vengono legate ad altre al fine di renderle innocue e più facilmente eliminabili (per esempio...
Definizione completa
Circolo Polmonare
(o piccola circolazione), circolo sanguigno composto dall’arteria polmonare, dalle sue ramificazioni che si diffondono nei polmoni e dalle vene polmonari...
Definizione completa
Broncostenosi
Riduzione del lume di un bronco, che può verificarsi in caso di ostruzione o di compressione della parete bronchiale (vedi...
Definizione completa
Fòsforo
Elemento chimico di grande importanza biologica per il grande numero di processi metabolici ai quali prende parte sotto forma di...
Definizione completa
Trasposizione
Scambio di posizione di organi. In particolare la trasposizione dei grossi vasi è una malformazione congenita del cuore in cui...
Definizione completa
Cavernosometrìa
Indagine diagnostica per lo studio dell’impotenza. Si induce un’erezione mediante infusione di soluzione fisiologica direttamente nei corpi cavernosi, e si...
Definizione completa
Orecchietta
Termine che propriamente indica l’auricola dell’atrio cardiaco, ma viene usato anche come sinonimo di atrio....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913