Caricamento...

Arancio

Definizione medica del termine Arancio

Ultimi cercati: Digiunostomìa - Mesotelio - Premolare - Steatonecrosi - Ortodèrmici

Definizione di Arancio

Arancio

(Citrus aurantium, famiglia Rutacee), albero da frutto di cui si usano in terapia le foglie, i fiori e la scorza dei frutti.
Il frutto (arancia) è ricco di vitamina C e sali minerali.
Le foglie e i fiori si usano in infuso come antispasmodici, sedativi e leggeri ipnotici.
La scorza, che contiene un olio essenziale con proprietà tonico-amare, è usata come digestivo e stimolante gastrico, in decotto o in tintura madre.
Dosi eccessive possono provocare vomito e disturbi gastrici.
1.036     0

Altri termini medici

Congestione

Accumulo di sangue in un distretto corporeo (vedi iperemia)....
Definizione completa

Morbosità

Condizione definita attraverso il rapporto esistente tra il numero di malati e la popolazione. Tale rapporto può essere riferito a...
Definizione completa

Cresta

Sporgenza o rilievo, più o meno tagliente e allungato, su una superficie di formazione anatomica e particolarmente di ossa (cresta...
Definizione completa

Parietale, Osso

Osso della volta cranica, di forma quadrilatera incurvata a concavità rivolta in basso e medialmente; superiormente viene a contatto diretto...
Definizione completa

Salicìlico, àcido

Farmaco impiegato come cheratolitico per uso locale. Applicato su zone della pelle in cui si verifichi un processo patologico con...
Definizione completa

Degenerazione Maculare

Patologia a carico della parte più sensibile della retina, dovuta a deposito di materiale lipoproteico negli strati più superficiali sottoepiteliali...
Definizione completa

Pertosse

Malattia infettiva causata, nella maggior parte dei casi, dal batterio Bordetella pertussis, ma anche da Haemophilus parapertussis e Bordetella bronchiseptica...
Definizione completa

Ileocecale, Vàlvola

Valvola costituita da una parziale invaginazione della parete dell’intestino tenue nell’intestino cieco; consente il passaggio del contenuto intestinale verso il...
Definizione completa

Macrodontismo

Anomalia dei denti, che presentano un volume maggiore del normale. Interessa spesso l’incisivo centrale superiore (taurodontismo). Secondo alcuni autori, si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti