Linfangioendotelioma
Definizione medica del termine Linfangioendotelioma
Ultimi cercati: Liquor - Fluorografia digitale - Transessualismo - Artrite reumatòide - Coxofemorale, articolazione
Definizione di Linfangioendotelioma
Linfangioendotelioma
(o linfoangioendotelioma), tumore dell’endotelio dei vasi linfatici.
Si presenta come una massa bernoccoluta, di consistenza varia, molle, spugnosa, ricca di sangue, o più consistente e fibrosa fino a durezza cartilaginea.
È relativamente benigno, con lieve aggressività locale e scarsa tendenza a formare metastasi, ma spesso recidiva dopo l’asportazione.
Non mancano tuttavia le forme altamente maligne con metastasi estese.
Sedi preferite sono in genere la cute, le meningi, l’ovaio, la tiroide, le ossa e le ghiandole linfatiche.
Si presenta come una massa bernoccoluta, di consistenza varia, molle, spugnosa, ricca di sangue, o più consistente e fibrosa fino a durezza cartilaginea.
È relativamente benigno, con lieve aggressività locale e scarsa tendenza a formare metastasi, ma spesso recidiva dopo l’asportazione.
Non mancano tuttavia le forme altamente maligne con metastasi estese.
Sedi preferite sono in genere la cute, le meningi, l’ovaio, la tiroide, le ossa e le ghiandole linfatiche.
Altri termini medici
Collagenopatìe
Gruppo di malattie caratterizzate dalla degenerazione del tessuto connettivo, con accumulo tra le fibre collagene (elementi costitutivi fondamentali di tali...
Definizione completa
Eutanasìa
Termine che deriva dal greco e significa letteralmente “morte serena”. Oggigiorno indica il complesso di azioni (eutanasìa attiva) o di...
Definizione completa
Duodenostomìa
Comunicazione tra il duodeno e l’esterno, creata chirurgicamente, allo scopo di permettere l’alimentazione di pazienti altrimenti destinati a morire per...
Definizione completa
Tumefazione
Gonfiore dei tessuti che, insieme all’eritema e al calore, è uno dei tre segni della presenza di un’infiammazione. La tumefazione...
Definizione completa
Policitemìa
(o poliglobulia), aumento assoluto o relativo del numero dei globuli rossi del sangue. Un aumento assoluto del numero di globuli...
Definizione completa
Rinoscleroma
Forma di rinopatia granulomatosa a carattere endemico in alcune nazioni europee ed extraeuropee; in Italia è presente nelle regioni meridionali...
Definizione completa
Papaina
O pepsina vegetale, enzima proteolitico che si estrae dal frutto immaturo della Carica papaya. In ambiente neutro o leggermente alcalino...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188