Caricamento...

Artrite Infettiva

Definizione medica del termine Artrite Infettiva

Ultimi cercati: Ranitidina - Granulocitopenìa - Igiene orale - Mollusco contagioso - Drepanocitosi

Definizione di Artrite Infettiva

Artrite Infettiva

Indice:L’artrite cronicainfezione localizzata ai tessuti molli dell’articolazione.
I microrganismi responsabili della malattia possono penetrare dall’esterno, attraverso una ferita, oppure possono raggiungere l’articolazione da un altro punto di infezione del corpo, seguendo il circolo sanguigno o linfatico.
Si possono distinguere artriti acute e artriti croniche.
Le artriti acute sono piuttosto frequenti, provocate nella maggior parte dei casi da batteri piogeni, quali stafilococco aureo, streptococco, gonococco, e da gram-negativi.
Questo tipo di infezione è favorito dal diabete, da uno stato di immunodepressione (provocato per esempio, da cure con cortisonici o con farmaci antitumorali), dall’alcolismo.
Si manifesta in modo brusco e ha un’evoluzione rapida: raggiunge il massimo della gravità in due o tre giorni.
I sintomi sono: dolore; gonfiore; arrossamento dell’articolazione interessata, che è calda al tatto e non può essere mossa.
La terapia si basa sulla somministrazione di antibiotici per via generale e per applicazione locale.
Se nell’articolazione si è formato un accumulo di materiale purulento è necessario asportarlo con una puntura articolare (artrocentesi).
L’articolazione deve essere immobilizzata con un apparecchio gessato per ridurre i fenomeni dolorosi e quelli infiammatori.L’artrite cronicaL’artrite cronica comprende forme aspecifiche, che sono di solito l’evoluzione di forme acute non curate in modo adeguato, e forme specifiche (da brucellosi, tubercolosi, sifilide ecc.), che sono attualmente più frequenti.
Il processo infiammatorio cronico porta alla formazione di aderenze fibrose tra le strutture dell’articolazione che determinano un progressivo irrigidimento della stessa sino a una condizione di impotenza funzionale, in cui il soggetto non è più in grado di muovere l’articolazione.
La terapia della forma cronica deve essere anzitutto preventiva.
Un buon trattamento delle infezioni acute evita nella maggior parte dei casi il cronicizzarsi del processo, specialmente nella fase di riabilitazione, quando è molto importante eseguire una fisioterapia che contrasti la rigidità articolare e tendinea, conseguenza dell’infezione o anche solo dell’immobilità.
Oltre alla fisioterapia possono essere d’aiuto la diatermia, la magnetoterapia e la marconiterapia.
1.078     0

Altri termini medici

Chilemìa

Presenza di chilo nel sangue....
Definizione completa

Osmorecettori

Cellule sensibili alle variazioni della pressione osmotica del plasma; situate nell’ipotalamo, regolano l’attività dei nuclei sopraottici da cui dipende la...
Definizione completa

Rinofaringoscopìa

Esame endoscopico delle cavità nasali e della regione rinofaringea (vedi rinoscopia)....
Definizione completa

Difenidramina

Farmaco antistaminico anti-H1 con azione anche anestetica locale. Usato nelle dermatiti e nelle oculoriniti allergiche, per ridurre prurito ed edema...
Definizione completa

Respirazione

Indice:Il percorso dell’ariaIl meccanismo della respirazione polmonarefunzione fondamentale della vita che, mediante assunzione di ossigeno dall’ambiente esterno, consente la liberazione...
Definizione completa

Magnesio

Elemento chimico, dotato di importanti funzioni biologiche; in particolare ne sono ricchi i muscoli e le ossa. Il magnesio contenuto...
Definizione completa

Insufficienza Respiratoria

Stato fisiopatologico che può insorgere acutamente o in seguito a evoluzione cronica di malattie preesistenti, contraddistinto dalla diminuzione dell’efficienza della...
Definizione completa

Occlùsio Pupillare

Deformazione della pupilla conseguente ad aderenze del margine pupillare con la superficie anteriore del cristallino; sono presenti essudati che coprono...
Definizione completa

Demineralizzazione

Eliminazione eccessiva di sostanze minerali o sali inorganici, che si può verificare nelle malattie croniche e per l’uso prolungato di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6333

giorni online

614301

utenti