Caricamento...

Aspermìa

Definizione medica del termine Aspermìa

Ultimi cercati: Neve carbònica - Glenoideo, labbro - Favo - Cavernosografìa - Rotondo, muscolo

Definizione di Aspermìa

Aspermìa

Mancanza di sperma con conseguente sterilità; il termine è anche usato per indicare l’assenza di eiaculazione.
L’aspermìa può essere causata da malattie che debilitano gravemente l’organismo, dall’uso di alcuni medicinali, come i sulfamidici (aspermìa transitoria); oppure da malattie infiammatorie dei dotti eiaculatori che impediscono l’emissione dello sperma (aspermìa secretoria).
1.150     0

Altri termini medici

Pneumopericardio

Presenza di aria tra le sierose pericardiche, dovuta perlopiù a ferite del torace....
Definizione completa

Ostruzione Delle Vie Urinarie

Si manifesta in seguito alla presenza di patologie a carico dell’uretere (calcoli ureterali, inginocchiamento per ptosi renale, compressione estrinseca da...
Definizione completa

Lipasi

Gruppo di enzimi che provocano l’idrolisi dei trigliceridi. Ne esistono due tipi principali, a livello dell'apparato digerente: la lipasi pancreatica...
Definizione completa

Coda Equina

Sinonimo di cauda equina....
Definizione completa

Ornidazolo

Farmaco chemioterapico antiprotozoario, simile al metronidazolo, impiegato in particolare per le infezioni da Trichomonas vaginalis (vaginiti). Può determinare, come effetti...
Definizione completa

Giudizio, Dente Del

Ultimo dente in ordine numerale e cronologico....
Definizione completa

Nullìpara

Donna che non ha mai partorito....
Definizione completa

Gram-positivo

Vedi Gram, colorazione di....
Definizione completa

Pirimidine

Basi azotate (citosina, timina, uracile) che insieme alle purine concorrono a formare gli acidi nucleici DNA e RNA....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti