Caricamento...

Aspermìa

Definizione medica del termine Aspermìa

Ultimi cercati: Tibiale anteriore, muscolo - Trattamento sanitario obbligatorio (TSO) - Carbenoxolone - Psicolessìa - Vaginale, membrana

Definizione di Aspermìa

Aspermìa

Mancanza di sperma con conseguente sterilità; il termine è anche usato per indicare l’assenza di eiaculazione.
L’aspermìa può essere causata da malattie che debilitano gravemente l’organismo, dall’uso di alcuni medicinali, come i sulfamidici (aspermìa transitoria); oppure da malattie infiammatorie dei dotti eiaculatori che impediscono l’emissione dello sperma (aspermìa secretoria).
1.046     0

Altri termini medici

Anemìa Perniciosa

(o di Biermer-Addison), vedi anemie da carenza di vitamina B12 e folati....
Definizione completa

ICSH

Sigla di luteinizzante, ormone....
Definizione completa

Piloroplàstica

Intervento chirurgico che si effettua in associazione alla vagotomia: consiste nell’allargare la comunicazione tra stomaco e duodeno, evitando in tal...
Definizione completa

Aptialismo

Riduzione o abolizione della secrezione salivare....
Definizione completa

Tono Vagale

Stato di eccitazione del sistema parasimpatico che, insieme all’attività antagonista del tono simpatico, mantiene l’equilibrio neurovegetativo dell’organismo; per esempio, l’attività...
Definizione completa

Galattosemìa

Rara malattia ereditaria autosomica recessiva, causata dall’assenza di un enzima (galattosio-1-fosfato-uridil-transferasi) necessario per convertire il galattosio in glucosio. Il neonato...
Definizione completa

Neurite

Sinonimo di assone....
Definizione completa

Leptospira

Genere di batteri (famiglia Spirochetacee), a forma di filamento elicoidale, gram-negativi, asporigeni, aerobi, mobili. Provocano la leptospirosi....
Definizione completa

Cùspidi Dentali

Tubercoli presenti sulla superficie masticatoria dei denti molari....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6328

giorni online

613816

utenti