Caricamento...

Cuore Polmonare

Definizione medica del termine Cuore Polmonare

Ultimi cercati: Bilirubinogènesi - ERCP - Flebectomìa - Essenziale - Falciforme, anemìa

Definizione di Cuore Polmonare

Cuore Polmonare

Malattia cardiaca conseguente ad affezioni polmonari tali da determinare ipertensione polmonare e, conseguentemente, scompenso a carico del ventricolo destro.
La forma acuta può insorgere in seguito a improvvisi e gravi disturbi a carico delle vie respiratorie (per esempio, crisi d’asma o pneumotorace) e in alcuni stati di shock: la causa più importante è però l’embolia polmonare massiva.
L’aumento di pressione che si determina nella circolazione polmonare sfianca il ventricolo destro, scompensandone la funzione, e si ripercuote a monte su tutto il distretto venoso creando una stasi sanguigna; la rapida caduta nell’afflusso di sangue dal polmone al cuore sinistro crea una situazione di shock da ridotta portata.
Il cuore polmonare acuto rappresenta un’emergenza medica assoluta.
Nel cuore polmonare cronico la situazione è clinicamente analoga, ma con andamento lentamente progressivo, in relazione all’evoluzione della malattia polmonare concomitante (in genere broncopneumopatie croniche ostruttive).
889     0

Altri termini medici

Glicerina

(o glicerolo), composto chimico presente nei grassi e negli oli animali e vegetali. È un liquido denso, viscoso, incolore e...
Definizione completa

Età Gestazionale

Età del feto nel corso della gravidanza....
Definizione completa

ìttero

Indice:L’ittero con bilirubina non coniugataL’ittero con bilirubina coniugatacolorazione gialla della cute, delle sclere e di altri tessuti, causata da un...
Definizione completa

Aminobutìrrico, àcido

Aminoacido indicato comunemente mediante la sigla GABA. Contenuto quasi esclusivamente nelle strutture nervose centrali dove agisce da neurotrasmettitore, inibisce l’attività...
Definizione completa

Quadrato, Osso

Formazione cartilaginea dell’embrione da cui deriva l’ossicino dell’orecchio medio detto incudine....
Definizione completa

Desaturazione Di Ossigeno

Abbassamento della saturazione di ossigeno dell’emoglobina al di sotto del 90%. Vedi insufficienza respiratoria....
Definizione completa

Onicomicosi

Malattia delle unghie determinata da funghi; le varie forme si manifestano con variazioni dello spessore, del colore e della forma...
Definizione completa

Tossina

Veleno dotato di azione specifica e di potere antigenico di origine animale (veleno dei serpenti e degli insetti), vegetale (abrina...
Definizione completa

Sulfamìdici

Farmaci chemioterapici, batteriostatici, tutti con spettro d’attività abbastanza ampio e simile. Hanno struttura simile a un enzima indispensabile al metabolismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti