Azoto
Definizione medica del termine Azoto
Ultimi cercati: Tàlamo - Benzina - Resezione - Esplorazione rettale - Lacrima
Definizione di Azoto
Azoto
Uno dei fondamentali elementi costitutivi della materia vivente.
Assieme al carbonio, all’idrogeno e all’ossigeno entra nella composizione di proteine animali e vegetali, acidi nucleici, vitamine, coenzimi indispensabili per lo svolgimento dei processi vitali delle cellule e per la loro organizzazione strutturale.
I materiali azotati contenuti nelle cellule e nei liquidi biologici possono essere separati in due principali frazioni che corrispondono rispettivamente all’azoto proteico e all’azoto non proteico.
Quest’ultimo viene valutato anche in termini di azoto non proteico contenuto nel sangue (vedi azotemia).
Assieme al carbonio, all’idrogeno e all’ossigeno entra nella composizione di proteine animali e vegetali, acidi nucleici, vitamine, coenzimi indispensabili per lo svolgimento dei processi vitali delle cellule e per la loro organizzazione strutturale.
I materiali azotati contenuti nelle cellule e nei liquidi biologici possono essere separati in due principali frazioni che corrispondono rispettivamente all’azoto proteico e all’azoto non proteico.
Quest’ultimo viene valutato anche in termini di azoto non proteico contenuto nel sangue (vedi azotemia).
Altri termini medici
Retinoscopìa
Metodo per diagnosticare e determinare gli errori di rifrazione dell’occhio. Consiste nel proiettare un fascio luminoso nell’occhio osservando il movimento...
Definizione completa
Vìsita Fiscale
Visita di accertamento, prevista dalla legge per motivi di salute pubblica, o disposta dalla magistratura; oppure richiesta da un ente...
Definizione completa
Aspergillus Fumigatus
Fungo patogeno; è il principale agente dell’aspergillosi....
Definizione completa
Brucellosi
(o febbre maltese o febbre ondulante), malattia infettiva causata da batteri della famiglia delle brucelle (Brucella abortus bovis, Brucella abortus...
Definizione completa
Vaccinazione
Indice:Le disposizioni sanitarie sulle vaccinazionipratica di profilassi immunitaria, cioè di prevenzione delle malattie infettive, ottenuta stimolando il sistema immunitario del...
Definizione completa
Pionefrosi
Grave ed estesa infezione del rene e del bacinetto renale, nella quale si formano sacche ripiene di pus e si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
