Rianimazione Clinica
Definizione medica del termine Rianimazione Clinica
Ultimi cercati: Anestesìa - Anticonvulsivanti - Antimetaboliti - DPT - Infiltrazione
Definizione di Rianimazione Clinica
Rianimazione Clinica
Insieme di tecniche che vengono attuate in maniera tempestiva allo scopo di consentire la ripresa e la normalizzazione dell’attività respiratoria e circolatoria nei pazienti in stato di morte apparente, insorta improvvisamente (stati di shock, asfissia, folgorazione, annegamento) o che hanno subito gravi interventi chirurgici.
Vi sono diversi metodi di rianimazione clinica, tra i quali vanno ricordati il massaggio cardiaco, la respirazione artificiale, l’elettrostimolazione cardiaca, la circolazione extracorporea, la defibrillazione cardiaca.
L’esito della rianimazione clinica è soddisfacente se viene recuperata la funzionalità dei settori cerebrali superiori e della corteccia.
Se la ripresa dei settori cerebrali è lenta si possono verificare gravi compromissioni nervose.
Vi sono diversi metodi di rianimazione clinica, tra i quali vanno ricordati il massaggio cardiaco, la respirazione artificiale, l’elettrostimolazione cardiaca, la circolazione extracorporea, la defibrillazione cardiaca.
L’esito della rianimazione clinica è soddisfacente se viene recuperata la funzionalità dei settori cerebrali superiori e della corteccia.
Se la ripresa dei settori cerebrali è lenta si possono verificare gravi compromissioni nervose.
Altri termini medici
Spina Ischiàtica
Prominenza angolare del margine posteriore dell’osso iliaco....
Definizione completa
Osteone
Complesso delle lamelle ossee disposte concentricamente attorno a un canale di Havers, costituito in modo da garantire all’osso particolare resistenza...
Definizione completa
Claustrofobìa
Paura irrazionale o comunque esagerata degli ambienti chiusi. Analogamente alle altre forme fobiche (vedi fobie), la claustrofobìa è accompagnata da...
Definizione completa
Amilopectina
Costituente, insieme all’amilosio, dell’amido. Ha struttura complessa e molto ramificata....
Definizione completa
Mecloqualone
Farmaco ipnotico e sedativo, non barbiturico, che induce un sonno molto simile a quello fisiologico senza produrre disturbi o postumi...
Definizione completa
Plesso Cervicale
Intreccio di fibre nervose formato dalle branche anteriori dei primi quattro nervi cervicali; il ramo principale è il nervo frenico...
Definizione completa
Von Willebrand, Malattìa Di
Malattia emorragica ereditaria, dovuta a un difetto quantitativo o qualitativo della molecola del fattore di von Willebrand. Per molti anni...
Definizione completa
Antianèmici
Farmaci usati per la cura delle anemie. È molto importante, prima di iniziare la terapia, individuare la carenza alimentare (di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795